Rugby, al via la stagione in Abruzzo. Le date d’avvio dei campionati

Rugby, al via la stagione in Abruzzo. Le date d’avvio dei campionati
25 Set 2024

Prende il via la stagione 2024-2025 del rugby in Italia e in Abruzzo, con le fasi iniziali dei campionati, organizzati direttamente dal comitato abruzzese della Federazione Italiana Rugby.

Si parte domenica 29 settembre con la fase iniziale del campionato U16 maschile. Si prosegue il 5 ottobre con l’avvio del campionato regionale U14 maschile, per continuare la settimana successiva con l’esordio del campionato seniores di Serie C.

La U16 è composta da sette squadre divise in due gironi che animeranno la prima fase. Le fasi finali, previste per fine ottobre, decreteranno le compagini che andranno nelle fasi successive, interregionali o nazionali. Nel girone A ci saranno Rugby Experience 1, Polisportiva Abruzzo, Paganica Rugby e Pescara Rugby. Nel B trovano spazio Polisportiva L’Aquila, Isweb Avezzano e Rugby Experience 2.

La prima giornata vede in campo Rugby Experience 1 contro la Polisportiva Abruzzo, Pescara Rugby contro Polisportiva Paganica e Polisportiva L’Aquila contro Isweb Avezzano. A seguire seconda e terza giornata si svolgeranno 6 e 13 ottobre. Domenica 20 ottobre ci saranno le fasi finali regionali.

Per quanto riguarda la U14, invece, la prima giornata (sabato 5 ottobre) vedrà protagonisti i campi di Brecciarola (Chieti) e Centi Colella (L’Aquila). A sfidarsi saranno Polisportiva Abruzzo, Pescara, Isweb Avezzano, Polisportiva L’Aquila, Paganica Rugby e Rugby Experience.

Infine, FIR Abruzzo quest’anno coordinerà la prima fase della Serie C seniores, che vedrà il suo esordio il prossimo 13 ottobre. Sono 4 le squadre iscritte per questo inizio di stagione (Rugby L’Aquila, Sulmona Rugby, Polisportiva L’Aquila e Polisportiva Abruzzo), con formula di partite andata e ritorno.

I XV che non raggiungeranno la qualificazione alla fase successiva giocheranno in gironi interregionali, mentre chi vincerà questo girone unico passerà alla Serie C fase qualificazione. Ci potrà essere la possibilità di accedere alla fase qualificazione anche per la seconda abruzzese classificata, in caso di vittoria dello spareggio contro una compagine laziale.

“Voglio dare il mio in bocca al lupo a tutte le squadre abruzzesi che si apprestano a iniziare la stagione non dobbiamo mai dare per scontata l’attività dei club, sia essa nei campionati seniores che giovanili, perché è frutto di sacrifici e difficoltà. La prossima settimana diffonderemo i calendari anche per quanto riguarda l’attività del minirugby. Dobbiamo sentirci tutti addosso l’entusiasmo per affrontare questa nuova stagione, per continuare ad essere punti di riferimento sia all’interno del territorio che nell’intero movimento”, afferma il presidente di FIR Abruzzo Marco Molina.

Su federugbyabruzzo.it è possibile scaricare i calendari completi dei rispettivi campionati.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

Pd L'Aquila: "Città al collasso mentre Biondi 'esporta' il modello L'Aquila in Giappone. Sindaco torni alla realtà o si dimetta"

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del PD L’Aquila “Da anni Biondi si è specializzato nel raccontare una città che […]

30 Apr 2025
Univaq, presentati i quattro candidati alla carica di Rettore: ecco i nomi

È in corso l’assemblea pubblica per la presentazione delle candidature alla carica di Rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila. I quattro […]

29 Apr 2025
Conferenza di Kobe: vetrina internazionale o specchio delle contraddizioni aquilane?

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Comitato Scuole Sicure L’Aquila “Pur riconoscendo l’importanza della conferenza di Kobe, come Comitato […]

29 Apr 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *