“Il programma GOL apre ai migranti. L’iniziativa è dell’assessora al Lavoro, Tiziana Magnacca, che questa mattina ha coordinato una riunione operativa con i rappresentanti delle quattro prefetture per illustrare il progetto di inclusione e occupabilità e per concordare un protocollo d’intesa”, si legge in una nota dalla giunta regionale.
“Siamo consapevoli – ha detto l’assessora Magnacca – che sono di diversa natura gli ostacoli sulla strada dell’integrazione dei migranti, a partire dall’alfabetizzazione informatica fino alla conoscenza della lingua italiana. Questa situazione pesa anche sul mercato del lavoro locale con aziende che faticano a trovare manodopera di base, soprattutto nel settore agricolo, agro alimentare e ristorazione. La proposta è di inserire all’interno del programma Gol il finanziamento di corsi di formazione per la conoscenza della lingua italiana e di alfabetizzazione informatica in modo da agevolare il percorso di inclusione sociale, economica e culturale dei migranti stessi oltre a percorsi ulteriori di formazione”. |
“La “svolta inclusiva” del programma abruzzese di Gol è arrivata dopo il via libera del ministero del Lavoro alla richiesta dell’assessore Magnacca ai responsabili del programma nazionale di utilizzare parte delle risorse previste nel percorso 4 (Lavoro e Inclusione) per la formazione di base della lingua italiana e informatica. “Il passaggio è nodale – ha insistito l’assessora al Lavoro – perché garantire questo tipo di formazione di base coinvolgendo i migranti inseriti nel sistema SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) allarga i confini del mercato del lavoro locale, abbatte notevolmente il lavoro nero, alimenta l’integrazione a tutti i livelli e rafforza la sicurezza sui posti di lavoro”. In questo senso, l’assessora Magnacca ha parlato di “tempi stretti” per l’avvio del progetto ed è per questo che ha voluto un nucleo operativo Regione-Prefetture in grado di lavorare in tempi brevi ai contenuti del protocollo d’intesa”, conclude la nota. |
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
Pd L'Aquila: "Città al collasso mentre Biondi 'esporta' il modello L'Aquila in Giappone. Sindaco torni alla realtà o si dimetta"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del PD L’Aquila “Da anni Biondi si è specializzato nel raccontare una città che […]
Univaq, presentati i quattro candidati alla carica di Rettore: ecco i nomi
È in corso l’assemblea pubblica per la presentazione delle candidature alla carica di Rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila. I quattro […]
Conferenza di Kobe: vetrina internazionale o specchio delle contraddizioni aquilane?
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Comitato Scuole Sicure L’Aquila “Pur riconoscendo l’importanza della conferenza di Kobe, come Comitato […]