Il nuovo stemma della Regione Abruzzo è stato presentato a Chieti, incorporando per la prima volta l’effigie della scultura del Guerriero di Capestrano. Il Consiglio regionale ha deciso di rinnovare lo stemma, che ora include, oltre allo scudo sannitico a tre fasce di colori tradizionale, una delle figure simboliche dell’Abruzzo.
La creazione artistica è stata realizzata dal maestro Mimmo Paladino, esponente della Transavanguardia italiana. Il motto “Gentium vel fortissimarum Italiae”, tratto da Plinio il Vecchio, è indicato sotto lo scudo.
Il presidente della Regione, Marco Marsilio, ha sottolineato che l’intenzione è quella di restituire al Guerriero di Capestrano la sua antica funzione di custode per la protezione del popolo abruzzese. L’approvazione unanime del nuovo stemma da parte del Consiglio regionale è stata considerata un significativo passo in avanti, rappresentando un simbolo identitario che unisce tutti gli abruzzesi, superando divisioni politiche.
Il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, ha elogiato Marsilio per aver veramente unito l’Abruzzo e ha sottolineato l’importanza di inserire nel nuovo stemma il Guerriero di Capestrano, un importante ritrovamento archeologico risalente al VI secolo. La scelta di richiamare le radici più solide della regione è stata motivata dal desiderio di guardare al futuro mentre si celebra la forza, la determinazione e la capacità degli abruzzesi di affrontare le sfide.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
Pd L'Aquila: "Città al collasso mentre Biondi 'esporta' il modello L'Aquila in Giappone. Sindaco torni alla realtà o si dimetta"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del PD L’Aquila “Da anni Biondi si è specializzato nel raccontare una città che […]
Univaq, presentati i quattro candidati alla carica di Rettore: ecco i nomi
È in corso l’assemblea pubblica per la presentazione delle candidature alla carica di Rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila. I quattro […]
Conferenza di Kobe: vetrina internazionale o specchio delle contraddizioni aquilane?
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Comitato Scuole Sicure L’Aquila “Pur riconoscendo l’importanza della conferenza di Kobe, come Comitato […]