L’amministrazione Comunale dell’Aquila, a differenza di Pescara e Teramo, non ha organizzato nessun evento per la notte di Capodanno, suscitando le polemiche di commercianti e cittadini.
Secondo il Circolo di Sinistra Italiana è assurda la giustificazione addotta dal il vice Sindaco Raffaele Daniele , per la quale l’Amministrazione non ha organizzato niente per motivi di “sicurezza”, data la presenza dei cantieri della ricostruzione.
“Noi non capiamo – scrivono – il 24 dicembre non c’è alcun problema di sicurezza e migliaia di persone possono bere, senza tregua, in un centro privo di adeguata presenza di sebach e cassonetti per l’immondizia, mentre il 31 a notte, dopo solo 7 giorni, sorgono insormontabili problemi? Inoltre, se pure sarebbe stato impossibile organizzare il capodanno in centro, perché non pensare alla prima periferia cittadina? E’ un fatto di pigrizia o il segnale di un’amministrazione comunale che sta cedendo il passo? A noi sembrano entrambe le cose”.
Di seguito la nota intera firmata Pierluigi Iannarelli e Fabrizio Giustizieri del Circolo Sinistra Italiana L’Aquila:
“L’Aquila è una città particolare e noi che ci viviamo lo sappiamo bene, propensa a rinascere e vivere ogni volta ed ogni volta rimanere immobile rispetto ad un mondo che cambia. Se si dovesse inserire nel guinnes dei primati la competizione del maggior consumo di alcol nel perimetro di territorio più ristretto, probabilmente staremo sul podio grazie al famoso aperitivo della vigilia che, oramai, attrae giovani e meno giovani da tutta la regione ed oltre: difficilmente al mondo c’è un’altra concentrazione di consumo di alcolici come quella a cui assistiamo (e partecipiamo), il 24 dicembre tra piazza Regina Margherita e piazza Chiarino.
Detto quanto sopra fa sorridere, anche perché è persona senza ombra di dubbio simpatica, la dichiarazione del vicesindaco Daniele quando afferma che non si è potuto organizzare un capodanno in centro per motivi di “sicurezza”, data la presenza dei cantieri della ricostruzione (quando negli altri capoluoghi abruzzesi andranno ad esibirsi artisti di fama nazionale…).
Noi non capiamo: il 24 dicembre non c’è alcun problema di sicurezza e migliaia di persone possono bere, senza tregua, in un centro privo di adeguata presenza di sebach e cassonetti per l’immondizia mentre il 31 a notte, dopo solo 7 giorni, sorgono insormontabili problemi?
Inoltre, se pure sarebbe stato impossibile organizzare il capodanno in centro, perché non pensare alla prima periferia cittadina?
E’ un fatto di pigrizia o il segnale di un’amministrazione comunale che sta cedendo il passo?
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa firmato da Pierluigi Iannarelli, segretario del circolo Sinistra Italiana L’Aquila e Fabrizio Giustizieri, di […]
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.