“Io ci provo”: una lezione di vita e inclusione arriva nelle scuole

“Io ci provo”: una lezione di vita e inclusione arriva nelle scuole
21 Gen 2025

Gli studenti delle scuole di Pescara hanno avuto l’opportunità di incontrare i protagonisti di “Io ci provo”, un docufilm che affronta con delicatezza e autenticità le esperienze di vita di giovani con disturbo dello spettro autistico ad alto funzionamento.

La prima proiezione all’Auditorium Virgilio
La prima proiezione si è svolta presso l’Auditorium della scuola Virgilio, alla presenza di studenti e docenti. Il documentario, diretto da Francesco Paolucci e nato da un’idea di Rosario Sabelli, è un progetto ambizioso promosso dall’associazione “Sos Autismo, insieme per l’inclusione”, con il supporto dell’assessorato alla Pubblica Istruzione.

I protagonisti del docufilm
In 40 minuti intensi ed emozionanti, i cinque giovani protagonisti, Francesco Scordella, Francesco Pasquali, Antonello Brandolini, Adis Nebi e Denis Ferrone, condividono momenti delle proprie vite, raccontando le sfide affrontate e i sogni che li animano. Le loro storie dimostrano il valore della perseveranza e dell’impegno, lanciando un messaggio universale sull’importanza di “provarci”, senza arrendersi di fronte alle difficoltà.

Un messaggio di inclusione e speranza
Questa iniziativa vuole sensibilizzare i giovani spettatori sul tema dell’autismo, mostrando come l’inclusione possa trasformarsi in arricchimento per tutta la società. L’incontro tra i protagonisti e gli studenti si è rivelato un momento di forte impatto, suscitando riflessioni profonde e incoraggiando il dialogo.

Un progetto come “Io ci provo” rappresenta non solo un’opportunità di conoscenza, ma anche uno stimolo a costruire una comunità più inclusiva e attenta alle diverse sensibilità.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

1927 Ep.26 con Rosone, Mantini e Aversa: "Vincere con l'Ancona per un gran finale di campionato"

Ospiti di Alessandro Tettamanti per la 57esima puntata complessiva di “1927”, il dirigente dell’Aquila 1927, Graziano Rosone, e i centrocampisti, […]

19 Mar 2025
Siamo tutti europeisti, ma di quale Europa?

di Fabio Pelini Proviamo a ipotizzare un gioco di fantasia. Supponiamo che una persona comune si sia svegliata sabato dopo […]

18 Mar 2025
Omicidio di Casalbordino: Arrestato Angelo Bernardone, dovrà scontare 12 Anni

Angelo Bernardone, 78 anni, è stato arrestato e trasferito nel carcere di Larino (Campobasso) per scontare il residuo della sua […]

18 Mar 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *