Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del collettivo aquilano FuoriGenere
Verso lo sciopero globale transfemminista dell’8 marzo vi invitiamo a partecipare a due giornate all’insegna della sorellanza e del confronto!
Venerdì 14 febbraio scendiamo in piazza contro la narrazione nociva dell’amore eteronormato, monogamo e romantico!
Siamo convinta che la ricorrenza della festa di San Valentino porta con sé una retorica che contribuisce a elevare gelosia, controllo e possesso a dimostrazioni d’amore, quando invece queste sono alla base di pericolose limitazioni della libertà e dei diritti che sfociano spesso in relazioni violente e femminicidi.
Costruiamo insieme una contro-narrazione efficace, facciamolo per tutte le nostre sorelle uccise dall’oppressione patriarcale, incatenate in una relazione apparentemente ideale di una coppia monogama ed eteronormata, che ha trasformato l’amore romantico in un dispositivo di potere.
Rivendichiamo il diritto di non riconoscerci necessariamente nei modelli relazionali imposti dalla società in cui viviamo.
Vogliamo vivere un amore non-gerarchico, libero, non- normato: AMORE È RIVOLUZIONE.
Vogliamo essere liber anche di poter creare amori basati sull’affinità, sulla sorellanza, sulla reciprocità e sulla condivisione. Anche questo 14 febbraio noi festeggiamo “MALAMORE NO”: rimettiamo al centro i nostri corpi, i nostri pensieri e le nostre parole attraverso la poesia performativa con Datura Poetry Slam e Poetry Slam Abruzzo.
Dalle 18:30 a piazza Regina Margherita il microfono sarà aperto a chiunque volesse partecipare.
Leggi, suona, canta un testo tuo, o di qualcun altre che senti particolarmente vicino al tema dell’amore non romantico ma libero. Puoi scriverci o presentarti direttamente in piazzetta e unirti a noi. Non è una gara, ma un momento per stare insieme e raccontarci la libertà!
Sabato 15 Febbraio Casematte ore 18:30 presentazione del lavoro a fumetti “Le conseguenze” con l’autrice Sted.
L’ultimo lavoro a fumetti dell’autrice Sted mostra cosa accadrebbe se di fronte alla violenza di genere le donne si incazzassero e decidessero di far pagare le conseguenze a chi quella violenza la agisce.
La presentazione sarà un momento importante per parlare insieme di relazioni violente, ma non solo, anche di tutte quelle microviolenze di genere che subiamo ogni giorno, e di come organizzarci per reagire, a partire dagli spazi di confronto e condivisione tra compagn3 e sorell3!
A seguire, ore 20:30, una cena di autofinanziamento per il corteo dell’8 marzo. Dalle ore 22:30 rap militante con Sam Arcanda.
E per finire dj set autogestito e transfemminista!
Per il nono anno consecutivo ci uniamo alla chiamata di Non Una di Meno per lo sciopero globale transfemminista e ci riprendiamo il diritto a manifestare contro questo sistema violento, capitalista e patriarcale.
Vi aspettiamo!
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
Andrea Prospero, svolta nelle indagini: un arresto
Svolta nelle indagini sulla morte di Andrea Prospero, il 19enne di Lanciano trovato senza vita in un affittacamere Perugia lo […]
Il Nuovo Basket Aquilano lotta ma deve arrendersi a Recanati (76-66). Trasferte ancora off-limits
di Fabio Pelini Nella sesta e ultima giornata di andata del girone Play-In Gold di B interregionale, la Svethia Recanati […]
L'Avvocato del diavolo ep.13 con Scimia e Romano. Consiglio sulla Sanità il 24, ma si rischia l'aumento delle tasse
Confronto serrato anche sulla ricostruzione del Ponte Belvedere e su utilizzo e prospettive per Case/map a L’Aquila L’Avvocato del diavolo è […]