L’Aquila si rialza e stende il Fossombrone con tre gol nel primo tempo

L’Aquila si rialza e stende il Fossombrone con tre gol nel primo tempo
16 Nov 2025

di Alessandro Tettamanti

Si poteva supporre che i giorni terribili appena trascorsi  lasciassero scorie anche tra i giocatori. Invece L’Aquila tira fuori un grande atteggiamento e travolge il Fossombrone con tre gol nel primo tempo di Corigliano, Sparacello e Di Renzo.

Una squadra apparsa grintosa e più equilibrata quella schierata oggi da Fucili che, dopo la vittoria spuntata con il Senigallia e la scoppola rimediata a Teramo, oggi per la prima volta vince e convince contro la sua ex squadra trovando la sesta vittoria consecutiva nel fortino del Gran Sasso e riavvicinandosi al quarto posto occupato dal Notaresco, prossimo avversario. 

Senza Zampa (squalificato) e Buchel (mess fuori rosa), Mister Fucili vara il 4-3-3 scegliendo Tomas al posto di Scognamiglio al centro della difesa con Brunetti e Trifelli e Astemio terzini. 

A centrocampo esordisce subito il nuovo arrivo Dompha che va a comporre la linea della mediana insieme a Corigliano e Mantini. 

Davanti il tridente Di Renzo, Sparacello, Banegas.

Già al 3’  rossoblù vanno vicini al gol con Di Renzo che va al tiro la difesa marchigiana respinge, pallone che arriva a Dampha che tira sul primo palo, ci mette il piede Bianchini. 

Il gol arriva all’ottavo minuto con un cross da destra di Banegas, Sparacello fa da sponda, la palla è per Corigliano che alza la gamba e schiaccia la palla verso il secondo palo non lascando scampo a Bianchini.

L’Aquila continua ad aver voglia di far bene e al 16’ Trifelli si invola sulla sinistra mettendo un pallone  invitantissimo al centro che Di Renzo non tocca per centimetri, disperandosi 

Al 23’ vengono ammoniti Sparacello e Fabbri per proteste dopo un fallo sul fondo nei confronti di Di Renzo non segnalato dal Signor Pica di Roma 1.

Al 24’ ammonito Dampha che in mezzo al campo è forse il simbolo dell’atteggiamento giusto della squadra. All’Aquila da tre giorni,   corre su tutte le palle senza troppo badare alla forma ma imponendo tanta sostanza. Quello che serviva.

Al 26’ arriva il raddoppio: lancio di Astemio per Sparacello che ha il tempo di controllare  e mettere all’angolino.

Al 33’ ammonito anche Di Renzo.

Al 45 arriva anche il terzo gol, ripartenza rossoblù con Corigliano che lancia Di Renzo in campo aperto che non sbaglia realizzando il suo nono gol stagionale.

Nel secondo tempo non succede niente o quasi con L’Aquila che controlla senza farsi sorprendere e senza prendere gol, cosa molto importante anche per il morale.

Al 47’ Tomas (che oggi fa benne nella difesa a quattro) schiude bene su Kyremateng che si era ben inserito e respinge n angolo la sua conclusione 

Al 50’ Corigliano si inserisce al centro e passa a  Banegas la cui conclusione viene respinta, la palla finisce a Dampha che tira ma Bianchini respinge. 

Al 58′ ci riprova il Pocho Babnega su punizione ma non riesce a impensierire Bianchini che para facile. Prova comunque positiva per l’argentino che si e’ molto speso anche in fase difensiva.

Finisce praticamente cosi’ L’Aquila – Fossombrone con una vittoria che ridà un po’ di serenità ai rossoblù.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

Torna l’Avvocato del diavolo, con Katia Persichetti e Simona Giannangeli

La questione migranti, la riforma dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e L'Aquila Capitale della cultura al centro del dibattito.

16 Nov 2025
Caso Anan Yaeesh, protesta nel carcere di Melfi: il comitato “Free Anan” denuncia nuove violazioni

Il comitato “Free Anan” denuncia nuove violazioni nei confronti del detenuto palestinese Anan Yaeesh nel carcere di Melfi, dove si sarebbe autolesionato in protesta contro presunte restrizioni e trattamenti punitivi. Gli attivisti contestano il trasferimento lontano dall’Aquila, temendo ripercussioni sul diritto alla difesa, e annunciano presìdi in vista dell’udienza del 21 novembre.

15 Nov 2025
Carta d’identità senza scadenza per gli over 70: cosa cambierà e come funzionerà davvero

Il decreto Semplificazioni punta ad abolire il rinnovo della carta d’identità per gli over 70, introducendo una validità estesa o illimitata con aggiornamenti solo in caso di variazioni. La misura mira a ridurre burocrazia per gli anziani e alleggerire gli uffici comunali grazie a procedure digitali e nuovi servizi di prossimità.

15 Nov 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *