Domani, 9 novembre 2025, alle ore 14:30, allo Stadio Gaetano Bonolis, Teramo e L’Aquila si sfidano nell’11ª giornata del Girone F di Serie D. Una partita carica di storia, tensione e significati per la corsa campionato.
L’attesa è finita per il grande classico del calcio abruzzese. Il derby Teramo-L’Aquila non è mai una gara come le altre, e quella di domani arriva in un momento cruciale per la classifica di entrambe le formazioni, appaiate nella zona alta della graduatoria. Il match mette in palio punti pesantissimi che potrebbero ridisegnare le posizioni di vertice. Il Teramo Calcio 1913 gode del vantaggio casalingo e si presenta al 4° posto con 22 punti (6 vittorie e 4 pareggi), ancora imbattuto. Subito alle spalle, in 5ª posizione a quota 20 punti (6 vittorie, 2 pareggi, 2 sconfitte), c’è L’Aquila 1927. Per i rossoblù, una vittoria significherebbe sorpasso in classifica e una spinta decisiva per le ambizioni stagionali.
Per gli uomini del neo-tecnico Michele Fucili, il derby rappresenta una ghiotta occasione per ritrovare definitivamente le certezze smarrite dopo la pesante sconfitta di Sora, e solo parzialmente recuperate con l’importante vittoria casalinga contro la Vigor Senigallia.
In settimana, l’ambiente aquilano ha mostrato segnali di forte coesione: lo staff dirigenziale si è unito a quello tecnico per manifestare vicinanza e fiducia a mister Fucili, mentre senatori della squadra come Banegas, Mantini, Di Renzo, Sparacello e capitan Brunetti si sono trovati insieme a cena, in un momento privato, per cementare l’unita d’intenti. Segnali importanti di un ambiente compatto che vuole ripartire.
A rinforzare ulteriormente il gruppo è arrivato, nelle ultime ore, quello che può essere considerato l’ultimo colpo di mercato: dal Nissa il mediano gambiano Dampha. Il forte centrocampista è un acquisto di gamba teso a dare manforte nella corsa e nel recupero dei palloni che, seppur arrivato con il campionato in corso, è destinato a dare un contributo al reparto mediano rossoblù e che ha galvanizzato la piazza in vista della trasferta.
Saranno almeno 350 i sostenitori rossoblù (dato aggiornato alle 12 di sabato) pronti a spingere la squadra nel settore ospiti della Curva Nord. Una presenza importante che conferma l’importanza del derby e il legame profondo tra la squadra e la città.
Il sostegno dagli spalti sarà un fattore determinante per entrambe le compagini. Il Teramo cercherà di far valere il fattore campo in uno stadio che si preannuncia una vera bolgia, ma la significativa presenza aquilana contribuirà a rendere l’atmosfera elettrica e incerta fino all’ultimo fischio.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
Bazzano, l’ennesimo incendio al Progetto Case sfida le promesse del sindaco
di M. A. Nella notte tra l’11 e il 12 novembre un nuovo incendio ha colpito il Progetto Case di […]
Pescara Vecchia, parla un gestore: "La delinquenza non si ferma con i divieti” (video)
Da venerdì 7 novembre è entrata in vigore "Cenerentola", misura pensata per arginare gli eccessi e riportare silenzio in una zona sempre più sotto pressione. Il provvedimento, però, non sembra aver sortito grandi effetti.
Il tempo del Novello: un rito tra natura e cultura
Il vino novello d’Abruzzo è il simbolo dell’autunno: un vino giovane e profumato che celebra la vendemmia appena conclusa, unendo tradizione, convivialità e i sapori autentici della terra abruzzese.







