Il Progetto “Teti” e le Ambizioni Politiche di Virgo: Centrodestra o Centrosinistra?

Il Progetto “Teti” e le Ambizioni Politiche di Virgo: Centrodestra o Centrosinistra?
23 Set 2024

La tempistica di questa iniziativa non è casuale. Il progetto “Teti” sembra inserirsi strategicamente nel contesto politico in vista delle elezioni comunali

Con l’avvicinarsi delle elezioni comunali di Chieti, previste per l’anno prossimo, le iniziative di Virgo stanno assumendo un ruolo centrale nel panorama politico locale. La recente presentazione del nuovo centro del Chieti Calcio, denominato “Teti” (Training, Education and Team Integration), sembra avere implicazioni che vanno ben oltre il semplice sviluppo sportivo.

Il centro “Teti”, che sorgerà nei pressi dello stadio Angelini, sarà una struttura polifunzionale all’avanguardia, sviluppata su più livelli. Il progetto prevede alloggi per i giocatori, una palestra, un bar, un ristorante, un centro benessere, ambulatori medici e aule didattiche. Questa iniziativa è stata ideata dalla Virgo, società guidata da Altair D’Arcangelo, che detiene il 70% delle quote societarie del Chieti Calcio. Il progetto porta la firma del rinomato interior design Filippo Biagiotti.

La creazione di questo centro multifunzionale non solo garantirà la salute e il recupero degli atleti, ma rappresenterà anche un punto di riferimento per la comunità locale. Il presidente neroverde Gianni Di Labio ha dichiarato: “Sarà la casa del Chieti, qualcosa di speciale. Prevediamo di spostare anche gli uffici all’interno della struttura e contiamo di poter usufruire della struttura, anche se in modo parziale, già entro due o tre mesi”. L’ufficio legale, diretto dall’avvocato Luigi Antonangeli, sta attualmente supervisionando il processo di acquisizione dell’immobile, che dovrebbe concludersi a breve.

Sotto la guida del CEO Marco Calabrese, del presidente Di Labio e del team manager Mino Ianieri, il progetto seguirà un cronoprogramma rigoroso per garantire il completamento nei tempi previsti. La collaborazione con l’Università d’Annunzio sarà fondamentale per trasformare il centro Teti in un polo formativo d’eccellenza, dove la preparazione atletica si integrerà con lo sviluppo accademico e professionale.

Le aule didattiche avranno un ruolo centrale nel percorso di formazione degli atleti, contribuendo alla loro crescita non solo fisica, ma anche mentale e sociale. Le unità residenziali saranno situate ai piani superiori, mentre le aree comuni, come aule per la formazione, una palestra multifunzionale, un centro benessere con saune e bagni turchi, bar, ristorante e ambulatori medici, saranno al centro della struttura.

La tempistica di questa iniziativa non è casuale. Il progetto “Teti” sembra inserirsi strategicamente nel contesto politico in vista delle elezioni comunali. Virgo, attraverso questo investimento significativo, potrebbe voler consolidare il suo ruolo e la sua influenza nella comunità teatina. Il presidente Di Labio e il team di gestione sembrano determinati a rispettare i tempi previsti, assicurando che il centro sarà operativo in tempo per le elezioni.

Il punto cruciale è capire se tutte queste iniziative di Virgo abbiano ambizioni politiche e, in tal caso, se siano vicine allo schieramento di centrodestra o di centrosinistra. Attualmente, il Comune di Chieti è governato dal sindaco Diego Ferrara, esponente del centrosinistra. Se Virgo stesse cercando di allinearsi con l’attuale amministrazione, potrebbe significare un rafforzamento del legame con il centrosinistra, sfruttando il progetto Teti come trampolino di lancio per future collaborazioni politiche e sociali.

D’altra parte, se Virgo intendesse avvicinarsi al centrodestra, potrebbe rappresentare una strategia per attrarre l’elettorato conservatore, promettendo sviluppo infrastrutturale e benessere per la comunità. La natura imponente del progetto Teti e il suo potenziale impatto positivo sulla città di Chieti potrebbero infatti essere utilizzati come argomenti forti nella prossima campagna elettorale.

In sostanza, mentre il centro “Teti” rappresenta una grande opportunità per il Chieti Calcio e la comunità locale, il tempismo della sua realizzazione suggerisce che Virgo stia cercando di posizionarsi strategicamente in vista della prossima campagna elettorale. La questione chiave resta se Virgo intenda sostenere il centrosinistra di Ferrara o guardi verso il centrodestra per future alleanze. Questo progetto, oltre a migliorare le infrastrutture sportive e formative della città, potrebbe avere un impatto significativo sulle dinamiche politiche di Chieti nei mesi a venire.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

L'Aquila si rialza e stende il Fossombrone con tre gol nel primo tempo

di Alessandro Tettamanti Si poteva supporre che i giorni terribili appena trascorsi  lasciassero scorie anche tra i giocatori. Invece L’Aquila […]

16 Nov 2025
Torna l’Avvocato del diavolo, con Katia Persichetti e Simona Giannangeli

La questione migranti, la riforma dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e L'Aquila Capitale della cultura al centro del dibattito.

16 Nov 2025
Caso Anan Yaeesh, protesta nel carcere di Melfi: il comitato “Free Anan” denuncia nuove violazioni

Il comitato “Free Anan” denuncia nuove violazioni nei confronti del detenuto palestinese Anan Yaeesh nel carcere di Melfi, dove si sarebbe autolesionato in protesta contro presunte restrizioni e trattamenti punitivi. Gli attivisti contestano il trasferimento lontano dall’Aquila, temendo ripercussioni sul diritto alla difesa, e annunciano presìdi in vista dell’udienza del 21 novembre.

15 Nov 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *