Il Passo Possibile: interrogazione urgente sulla chiusura del campo di calcetto in Piazza Simon Bolivar

Il Passo Possibile: interrogazione urgente sulla chiusura del campo di calcetto in Piazza Simon Bolivar
30 Giu 2024

Dopo il nostro articolo sulla chiusura per inagibilità del campo di calcetto nella zona alta del Torrione (https://abruzzosera.it/laquila-dichiarato-inagibile-un-prezioso-spazio-di-socialita-ulteriore-campanello-dallarme-per-la-citta/) la politica locale si sta interrogando sulla mancanza di spazi sportivi e di aggregazione sociale a L’Aquila. Dopo l’intervento dei consiglieri Enrico Verini e Gianni Padovani, arriva l’interrogazione in Consiglio comunale del gruppo consiliare de Il Passo Possibile. Di seguito, riportiamo il loro comunicato stampa sull’argomento. 

Da circa due settimane il campo di calcetto in Piazza “Simon Bolivar”, nella zona alta del quartiere Torrione, risulta inaccessibile ai frequentatori, delimitato alla buona nei punti d’ingresso solo da un nastro adesivo colorato e nulla più (!), probabilmente per un problema di sicurezza figlio dell’annosa mancata manutenzione che ne renderebbe pericolosa la fruizione, ma ad oggi non è dato saperlo.

Intervengono, così, in una nota i Consiglieri comunali de “Il Passo Possibile” Alessandro Tomassoni, Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Massimo Scimia.

Parliamo di una struttura che, unitamente al Parco attiguo, rappresenta da anni un prezioso spazio di gioco e un importante luogo di socializzazione e d’incontro – soprattutto per bambini e ragazzi di diverse età, non solo del quartiere, su cui insistono diversi Istituti scolastici, ma anche di altre zone cittadine – la cui chiusura improvvisa ha creato, evidentemente, malcontento e insoddisfazione negli abitanti del quartiere, costretti a ricorrere ad una pubblica petizione online per sollecitarne la riapertura immediata – afferma il Consigliere Alessandro Tomassoni.

Appare davvero incomprensibile, infatti, come ad oggi non si abbia notizia del provvedimento con cui il Comune ne abbia disposto la chiusura per una presunta inagibilità – prosegue Tomassoni – ancor più inopinato è che lo stesso Ente si accolli il rischio che possa accadere da un momento all’altro qualcosa di sconveniente a terzi nella grave assenza di una delimitazione/chiusura dell’area fatta con criterio che possa realmente impedirne l’accesso.

Davanti al grave difetto d’informazione e di discutibile “azione” da parte del Comune, abbiamo deciso come gruppo consiliare di proporre un’interrogazione urgente per fa luce sulla vicenda, chiedendo le motivazioni e le modalità con cui si è arrivati alla chiusura dall’oggi al domani del campetto e, nello stesso tempo, se l’Amministrazione intenda procedere ad una significativa riqualificazione e messa in sicurezza dello stesso, né più né meno di quanto avvenuto per l’attigua Area verde “re-inaugurata” esattamente un anno fa – concludono i Consiglieri Comunali.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

Il borgo più economico d'Italia si trova in Abruzzo

Castel del Monte è “il borgo più economico d’Italia”. Il paese abruzzese figura nella classifica di Holidu dei trenta borghi […]

15 Gen 2025
1927 Ep.17 con Belloni "Non possiamo sbagliare" e Mantini "Ritorno in campo a Primavera"

In questa puntata ospiti di 1927 l’attaccante Nicolas Belloni e il centrocampista Giorgio Mantini. Conduce come sempre Alessandro Tettamanti 

15 Gen 2025
Fermate treni Valle Subequana: Sindaci ottengono confronto con Regione e Trenitalia

Si è svolto ieri presso la sede della Regione Abruzzo in Via Catullo a Pescara l’incontro sulla soppressione delle fermate […]

15 Gen 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *