Pescara, convenzione tra Comune e Regione Abruzzo per contrasto all’erosione delle spiagge

Pescara, convenzione tra Comune e Regione Abruzzo per contrasto all’erosione delle spiagge
03 Set 2024

Nella sala D’Ascanio della Regione Abruzzo, a Pescara, è stata firmata stamani la convenzione la Regione Abruzzo e il Comune di Pescara per la concessione di 3.200.000 euro al Comune del Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027 da destinare al contrasto all’erosione della costa.
Con il Sindaco di Pescara, Carlo Masci, c’era il dirigente comunale Antonio Longo. Sono stati accolti dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e dell’Assessore regionale Umberto De Annuntis.

Nel corso della conferenza stampa, il Sindaco Masci ha dichiarato: “Sono 30 anni che ricopro ruoli politico-amministrativi territoriali e un intervento di questa misura non era mai stato messo in campo. Voglio quindi ringraziare il Presidente Marsilio e l’Assessore De Annuntis e complimentarmi con loro per questa convenzione. Pescara e l’Abruzzo vivono di turismo balneare e grazie a questi fondi potremo realizzare interventi importantissimi per tutelare le nostre spiagge. È stato raggiunto un obiettivo storico che, sono certo, permetterà un afflusso turistico ancora maggiore, per le prossime stagioni estive. Il fatto di avere concretamente questi fondi a disposizione, ci permetterà di preparare i progetti entro la fine di questo anno solare per vederli concretizzati entro l’inizio della prossima stagione estiva”.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

Progetto “The New Brise-Vent”, l'avezzanese Alessandro De Santis premiato in Comune

Il geometra avezzanese Alessandro De Santis è stato premiato in Municipio per il successo ottenuto al concorso internazionale di progettazione in Normandia, dove si è distinto tra i più innovativi. Emozionato, ha ringraziato l’amministrazione e la sua famiglia per il sostegno, definendo il riconoscimento “un onore per la città e per la Marsica”.

di Alessandra Prospero 09 Nov 2025
Abruzzo, via alla stagione dei mercatini: si parte il 15 novembre

di Melania Aio Dai villaggi tematici ai mercatini diffusi nei borghi, la regione propone oltre cinquanta giornate di appuntamenti tra […]

08 Nov 2025
L’Abruzzo dell’incubo: Paolo Di Orazio e la verità nascosta nell’horror italiano

Paolo Di Orazio, pioniere dell’horror italiano, racconta la sua esperienza all’Abruzzo Horror Literary Contest e riflette sull’horror come mezzo sincero per esplorare le paure interiori e la verità umana. Sottolinea anche il potere ispiratore dei luoghi, in particolare dell’Abruzzo.

di Alessandra Prospero 07 Nov 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *