“È stata una settimana molto complicata, sentivamo la responsabilità di dare una reazione di carattere e penso che ce l’abbiamo messa tutta, penso che sia in campo che sugli spalti si è avvertito uno spirito di rivalsa”. Queste le parole del numero otto Fabio Corigliano a 1297, all’indomani di L’Aquila Fossombrone 3-0 verso l’importante trasferta di Notaresco.
“Dopo Teramo ci siamo sentiti toccati nell’orgoglio, abbiamo dimostrato sul campo subito nel primo tempo, che la nostra intenzione era quella di vincere e di ripartire – continua Corigliano – ora la nostra sfida più grande è prepararci per per andare a Notaresco e finalmente sbloccarci in trasferta”.
“Sarà una partita tosta – continua il centrocampista rossoblù – perché loro sono una squadra forte e il campo non è un campo facile per le condizioni, quindi dovremo fare come abbiamo fatto questa domenica: lottare tutti insieme uno con l’altro, metterci l’atteggiamento, la voglia e dimostrare anche all’avversario che siamo compatti”.
“Se se l’avversario percepisce questa cosa – conclude Corigliano – penso che potremmo vendere cara la pelle e portarci a casa un risultato positivo”
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
Il verbo benniano torna in scena: Massimiliano Elia racconta il suo omaggio al “Lupo”
L’Aquila, vai cosi!
Al via la nuova Confartigianato Imprese L'Aquila, Angelo Taffo Presidente
Alla conferenza stampa di presentazione di stamattina 19 novembre era presente il Presidente Nazionale Confartigianato Imprese Marco Granelli L’AQUILA – […]
Il verbo benniano torna in scena: Massimiliano Elia racconta il suo omaggio al “Lupo”
Massimiliano Elia rende omaggio a Stefano Benni con Le favole del lupo, uno spettacolo che intreccia racconti, poesie e filastrocche del grande autore scomparso. A Pescara, il 20 novembre, un viaggio teatrale per riscoprire la fantasia, l’ironia e la voce inconfondibile del “Lupo” della letteratura italiana.
L’Aquila, vai cosi!
di Alessandro Tettamanti Alla fine quello che conta è il campo. I tifosi, la gente, la città, guardano e giudicano in base […]



