Rigopiano, rinviata al 3 dicembre la sentenza in Cassazione

Rigopiano, rinviata al 3 dicembre la sentenza in Cassazione
28 Nov 2024

Era attesa per domani 29 novembre la sentenza in Cassazione per il procedimento relativo alla strage di Rigopiano, avvenuta il 18 gennaio 2017, in cui persero la vita 29 persone a causa di una valanga. È stata rinviata invece al 3 dicembre.

Assolti in 22, i condannati rimangono 8 e oggi, nella seconda giornata di udienza in Cassazione, hanno parlato proprio le difese di questi ultimi.

Lo scorso febbraio in Corte d’Appello all’Aquila erano state confermate le condanne di primo grado. Oltre al riesame delle posizioni dell’allora Prefetto Francesco Provolo e della Dirigente della Prefettura Ida De Cesaris, per i quali l’accusa chiede un nuovo processo in appello per omicidio colposo (Provolo è stato comunque condannato a 1 anno e 8 mesi per omissione d’atti d’ufficio e falso).

I Dirigenti della Regione Pierluigi Caputi, Carlo Visca, Nicola Primavera, Vincenzo Antenucci, Carlo Giovani e Sabatino Belmaggio, assolti in secondo grado, dovranno rispondere della mancata attivazione della Carta Valanghe da parte della Regione Abruzzo.

Per l’ex sindaco di Farindola, Ilario Lacchetta, già condannato in secondo grado, invece, si chiede un nuovo processo per disastro colposo: l’accusa teme infatti la prescrizione per questo capo d’imputazione.

Infine la procura spinge per la conferma di cinque condanne, quelle per i dirigenti della Provincia Paolo D’Incecco e Mauro Di Blasio (entrambi 3 anni e quattro mesi), l’ex gestore dell’hotel Bruno Di Tommaso (6 mesi), l’allora sindaco di Farindola Ilario Lacchetta, il tecnico del Comune Enrico Colangeli (2 anni e otto mesi per entrambi).


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

Pd L'Aquila: "Città al collasso mentre Biondi 'esporta' il modello L'Aquila in Giappone. Sindaco torni alla realtà o si dimetta"

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del PD L’Aquila “Da anni Biondi si è specializzato nel raccontare una città che […]

30 Apr 2025
Univaq, presentati i quattro candidati alla carica di Rettore: ecco i nomi

È in corso l’assemblea pubblica per la presentazione delle candidature alla carica di Rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila. I quattro […]

29 Apr 2025
Conferenza di Kobe: vetrina internazionale o specchio delle contraddizioni aquilane?

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Comitato Scuole Sicure L’Aquila “Pur riconoscendo l’importanza della conferenza di Kobe, come Comitato […]

29 Apr 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *