Saranno 876 i pensionamenti in Abruzzo, in pratica l’equivalente di 7 istituti.
A sottolinearlo è Davide Desiati, segretario generale Cisl Scuola Abruzzo-Molise.
I numeri dei pensionamenti:
3 dirigenti scolastici, 585 docenti, 287 Ata e un educatore, quest’ultimo un posto perso nella provincia di Pescara.
Per quanto riguarda i docenti, L’Aquila ne perderà 143 insegnanti, Chieti 154, Pescara 167 e Teramo 121.
Per il personale ATA sono previsti 287 pensionamenti suddivisi tra 7 direttori amministrativi, 41 assistenti amministrativi, 16 assistenti tecnici, 220 collaboratori scolastici, 2 infermieri e 1 cuoco.
“La scuola abruzzese non può permettersi di perdere queste risorse senza un adeguato ricambio – ha dichiarato Desiati –. Chiederemo che ogni posto lasciato libero venga coperto per garantire continuità e qualità dell’insegnamento. È indispensabile garantire continuità e qualità dei servizi scolastici, evitando carenze di personale che potrebbero compromettere il regolare svolgimento delle attività didattiche”.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano

Premio Strega Poesia, dopo il nostro scoop il dietrofront sul “candidato”


Siamo tutti europeisti, ma di quale Europa?


Premio Strega Poesia, dopo il nostro scoop il dietrofront sul “candidato”
1927 Ep.26 con Rosone, Mantini e Aversa: "Vincere con l'Ancona per un gran finale di campionato"
Ospiti di Alessandro Tettamanti per la 57esima puntata complessiva di “1927”, il dirigente dell’Aquila 1927, Graziano Rosone, e i centrocampisti, […]
Siamo tutti europeisti, ma di quale Europa?
di Fabio Pelini Proviamo a ipotizzare un gioco di fantasia. Supponiamo che una persona comune si sia svegliata sabato dopo […]
Omicidio di Casalbordino: Arrestato Angelo Bernardone, dovrà scontare 12 Anni
Angelo Bernardone, 78 anni, è stato arrestato e trasferito nel carcere di Larino (Campobasso) per scontare il residuo della sua […]