Saranno 876 i pensionamenti in Abruzzo, in pratica l’equivalente di 7 istituti.
A sottolinearlo è Davide Desiati, segretario generale Cisl Scuola Abruzzo-Molise.
I numeri dei pensionamenti:
3 dirigenti scolastici, 585 docenti, 287 Ata e un educatore, quest’ultimo un posto perso nella provincia di Pescara.
Per quanto riguarda i docenti, L’Aquila ne perderà 143 insegnanti, Chieti 154, Pescara 167 e Teramo 121.
Per il personale ATA sono previsti 287 pensionamenti suddivisi tra 7 direttori amministrativi, 41 assistenti amministrativi, 16 assistenti tecnici, 220 collaboratori scolastici, 2 infermieri e 1 cuoco.
“La scuola abruzzese non può permettersi di perdere queste risorse senza un adeguato ricambio – ha dichiarato Desiati –. Chiederemo che ogni posto lasciato libero venga coperto per garantire continuità e qualità dell’insegnamento. È indispensabile garantire continuità e qualità dei servizi scolastici, evitando carenze di personale che potrebbero compromettere il regolare svolgimento delle attività didattiche”.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
L'Aquila passa anche a Sora con un super Sereni e punta al secondo posto domenica prossima col Teramo
di Alessandro Tettamanti Un Super Sereni, con una doppietta, regala all’Aquila di Gigi Durastante una nuova importante vittoria, la terza di […]
L'Aquila, CaseMatte diffonde il video del flash mob del 25 aprile. Cadono le accuse di violenza?
Dopo le polemiche seguite al flashmob del 25 aprile, il collettivo di CaseMatte L’Aquila ha diffuso questa mattina il video […]
Campionati Europei Under 23 di Scherma, l'abruzzese Manuela Spica è argento a squadre
TALLINN – Prima giornata dedicata alle gare a squadre ai Campionati Europei Under 23 di scena in Estonia dal 24 […]