Chieti, 11 novembre 2025 – Il racconto del 50° anniversario di Rodrigo continua nel centro storico di Chieti con un’installazione temporanea alla Bottega d’Arte, presso la Camera di Commercio in Largo Gian Battista Vico dal 13 al 16 novembre.
Il percorso espositivo propone una narrazione immersiva nell’identità e nell’evoluzione del brand, fondato nel 1975 a Chieti. Il racconto si sviluppa mettendo in relazione l’evoluzione stilistica del marchio con i cambiamenti del linguaggio della moda maschile. L’allestimento evidenzia il legame tra patrimonio sartoriale, cultura del territorio e il valore del saper fare italiano come principio fondativo del Centauro.
L’esposizione include inoltre una selezione di look della capsule R75, che interpreta in chiave contemporanea il tema della funzionalità e del movimento, e una selezione di capi della linea Upcycling, realizzati attraverso la rielaborazione di materiali già esistenti, a rappresentare la forma più alta di sartorialità sostenibile: un dialogo continuo tra memoria, innovazione e futuro consapevole.
All’interno dell’installazione trovano spazio la capsule collection Rodrigo + Marco Lodola e la scultura luminosa Centauro, creata da Marco Lodola per celebrare il cinquantesimo anniversario del brand. L’opera reinventa il simbolo storico del marchio, trasformandolo in un’installazione luminosa che fonde memoria e innovazione attraverso la vibrante estetica pop che contraddistingue il linguaggio creativo di Lodola.
Marco Merlino, CEO di Rodrigo dichiara:“Questa installazione non è solo un momento espositivo, ma un gesto di condivisione con la città dove tutto è nato Cinquant’anni fa: è un invito a condividere un percorso fatto di tradizione, creatività e visione con i nostri concittadini, molti dei quali hanno avuto in passato un legame diretto con quest’azienda.”
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
Bazzano, l’ennesimo incendio al Progetto Case sfida le promesse del sindaco
di M. A. Nella notte tra l’11 e il 12 novembre un nuovo incendio ha colpito il Progetto Case di […]
Pescara Vecchia, parla un gestore: "La delinquenza non si ferma con i divieti” (video)
Da venerdì 7 novembre è entrata in vigore "Cenerentola", misura pensata per arginare gli eccessi e riportare silenzio in una zona sempre più sotto pressione. Il provvedimento, però, non sembra aver sortito grandi effetti.
Il tempo del Novello: un rito tra natura e cultura
Il vino novello d’Abruzzo è il simbolo dell’autunno: un vino giovane e profumato che celebra la vendemmia appena conclusa, unendo tradizione, convivialità e i sapori autentici della terra abruzzese.







