Il principale obiettivo perseguito dal “Comitato SP 64” è la valorizzazione e la messa in sicurezza, della strada provinciale 64 Colle Botte (Abbateggio) – Roccamorice – Fonte Tettone, attraverso le seguenti misure:
1. Realizzazione un nuovo ponte, idoneo ad aggirare i ricorsivi e persistenti problemi di smottamento delle pareti rocciose su entrambe le sponde, sia a monte che a valle del tracciato stradale, e a risolvere definitivamente il tema della viabilità di accesso al paese.
2. Accesso al bacino sciistico Passolanciano-Maielletta per mezzo della SP 64, l’unico collegamento viario situato
interamente in provincia di Pescara.
Il “Comitato SP 64” inoltre:
3. Promuove un uso attento e responsabile dei fondi pubblici: NO a interventi tampone, non risolutivi, sulla SP 64.
Come ampiamente sperimentato nel recente passato, tali opere di consolidamento delle pareti rocciose, in prossimità dell’entrata di Roccamorice, servono solo a procrastinare l’emergenza.
SI a interventi di sistemazione, adeguamento e messa in sicurezza su strade di collegamento secondarie, come la strada intercomunale Roccamorice-Lettomanoppello.
4. Pone notevole attenzione alle grandi questioni irrisolte del territorio (Terme di Caramanico, ospedale di San Valentino).

Il Comitato Civico SP 64:
– Pone all’attenzione generale obiettivi tematici, in maniera propositiva e costruttiva.
– Non persegue finalità politiche.
– Non si pone in termini antagonistici nei confronti dei sindaci, degli assessori e dei consiglieri comunali, di maggioranza e di opposizione, delle municipalità di Lettomanoppello e di Roccamorice.
– Propone la riformulazione del procedimento amministrativo in itinere, ritenendo opportuno trattenere una parte dei finanziamenti previsti, per approntare misure di sistemazione, adeguamento e messa in sicurezza della strada intercomunale che unisce Lettomanoppello e Roccamorice, da cui possa scaturire anche la revoca dell’ordinanza di chiusura al transito da parte Comune di Lettomanoppello.
– Propone la discussione, la definizione e la progettazione di un nuovo procedimento amministrativo, sulla base delle finalità di cui in allegato, operando dal basso, coinvolgendo le popolazioni interessate, gli operatori, le associazioni, gli esercenti, i liberi professionisti, operanti in campo sociale, economico, turistico e commerciale.
– Sottolinea con forza che i territori di Lettomanoppello e di Roccamorice non sono avulsi da un contesto ben più ampio, che abbraccia l’intero versante pescarese della Maiella.
– Ritiene, con ostinata convinzione, che la SP 64, sia come un affluente della più grande e importante SS 487 Scafa-San-Valentino in A.C.-Caramanico Terme-Sant’Eufemia a Maiella, e che, queste aree, già colpevolmente martoriate dalla crisi termale, non meritano di essere ulteriormente penalizzate.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
L'Aquila passa anche a Sora con un super Sereni e punta al secondo posto domenica prossima col Teramo
di Alessandro Tettamanti Un Super Sereni, con una doppietta, regala all’Aquila di Gigi Durastante una nuova importante vittoria, la terza di […]
L'Aquila, CaseMatte diffonde il video del flash mob del 25 aprile. Cadono le accuse di violenza?
Dopo le polemiche seguite al flashmob del 25 aprile, il collettivo di CaseMatte L’Aquila ha diffuso questa mattina il video […]
Campionati Europei Under 23 di Scherma, l'abruzzese Manuela Spica è argento a squadre
TALLINN – Prima giornata dedicata alle gare a squadre ai Campionati Europei Under 23 di scena in Estonia dal 24 […]