Nella quarta giornata di andata Play-in Gold della B interregionale disputata a L’Aquila, la capolista Vigor Matelica ha avuto la meglio sul Nuovo Basket Aquilano con il punteggio di 64-73 (12-29, 29-42, 53-56 i progressivi dell’incontro).
Come spesso accade al PalaAngeli, è stata una partita ad alto tasso di spettacolarità, disputata dall’Aquila contro una squadra che ha tutte le carte in regola per conquistare la promozione in serie B nazionale. E di fronte alla Vigor Matelica, vera e propria corazzata, la formazione di coach Francesco Barilla non ha certamente sfigurato: anzi, dopo una prima frazione dove i marchigiani sono sembrati incontenibili, con percentuali al tiro elevatissime e una fisicità dirompente sotto canestro, il quintetto aquilano ha gradualmente preso le misure agli avversari, sciorinando una pallacanestro tutto cuore che tra terza e quarta frazione ha messo alle corde la squadra di coach Antonio Trullo.
Nei primi dieci minuti Matelica è apparsa di un’altra categoria, con giocatori padroni del campo come Zanzottera, Morgillo e l’onnipresente Dieng. Poi, come visto in innumerevoli occasioni, il calo degli uni ha coinciso con la crescita degli altri: e se nel secondo quarto si è cominciato a vedere qualche lampo del bel gioco ammirato in tante occasioni, è nel terzo quarto che il Nuovo Basket Aquilano ha mandato in visibilio il numeroso pubblico accorso a sostenerlo. Così, trascinati da uno Spasojevic intraprendente come non mai, e dal solito Leo Cecchi – autore di 22 punti – la squadra aquilana si è esibita in una rimonta travolgente, portandosi a sole tre lunghezze dagli avversari con una bomba di Niccolò Nardecchia in chiusura di terza frazione di gioco.
Come spesso accade nel basket, dalla sensazione palpabile di vittima predestinata, la partita è girata nella seconda parte grazie ad un’attenzione nella fase difensiva che ha concesso poco o niente alla capolista del girone, all’asciutto di punti per importanti tratti di terzo tempo, mentre le azioni tambureggianti in attacco conducevano il Nuovo Basket Aquilano ad arpionare il pareggio a tre minuti e 17 secondi dal termine: dopo una rincorsa durata per tutta la partita, il 62-62 è sembrato il segnale di una di quelle serate magiche che chi frequenta il PalaAngeli sente come una seconda pelle. Ma le storie, anche le più belle, non sempre terminano con il lieto fine: dalla doppia occasione per l’incredibile sorpasso biancoblù, il Matelica ha preso il coraggio giusto per dare lo strappo decisivo e chiudere la gara con un +9 finale che certamente non rende giustizia a quel che si è visto sul parquet, fatta eccezione per il primo quarto di gioco.
L’esito finale, però, non cambia la sostanza di quanto ammirato questa sera: L’Aquila oggi è una squadra che sa di valere e che è consapevole di potersela giocare alla pari con tutti, anche con un team come quello marchigiano costruito per vincere e che annovera nel suo roster giocatori con esperienze importanti in categorie superiori. Una menzione speciale la merita Stefan Spasojevic, ragazzo dalle grandi qualità che non sempre riesce a mettere in mostra. Stasera ha fatto vedere un campionario di ciò di cui è capace: tiro dalla distanza, marcatura senza sbavature, prestanza fisica, prontezza nel catturare i rimbalzi. Se riuscirà a dare continuità alle sue prestazioni sarà un enorme valore aggiunto per la squadra di coach Barilla.
Ora, per i ragazzi aquilani, è alle porte un ciclo terribile fatto di quattro trasferte consecutive: a partire da mercoledì 12 per il turno infrasettimanale con Loreto Pesaro, per proseguire con Recanati domenica 16, Bramante Pesaro sabato 22 e Porto Recanati sabato 29. Quattro trasferte che diranno molto delle ambizioni del Nuovo Basket Aquilano in prospettiva playoff, vista l’idiosincrasia Nba per le partite giocate lontano da casa (solo tre vittorie stagionali su 12 gare disputate). I ritorni imminenti di Francesco Di Paolo e Francesco Tuccella potrebbero rappresentare quella ciliegina sulla torta per una squadra, che proprio oggi, dopo la seconda sconfitta casalinga consecutiva, può paradossalmente continuare a crederci davvero.
Nuovo Basket Aquilano: Bologna ne, Compagnoni 4, Spasojevic 16, Nardecchia M. ne, Nardecchia N. 3, Vigori 8, Ciccarelli 7, Di Paolo ne, Tuccella ne, Cecchi 22, Ferretti 4. All.: Barilla, Ass.: Di Sabbato, DT: Nardecchia P.
“Presentata questa mattina presso la Sala Consiliare di Palazzo Margherita, alla presenza del Sindaco della città, Pierluigi Biondi e dell’Assessore […]
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.