Porto Recanati sbanca il PalaAngeli (85-80), ma il Nuovo Basket Aquilano c’è

Porto Recanati sbanca il PalaAngeli (85-80), ma il Nuovo Basket Aquilano c’è
24 Feb 2025

di Fabio Pelini

Nella seconda giornata di andata del Girone Play-In Gold di serie B interregionale, il Nuovo Basket Aquilano ha dovuto cedere il passo all’Attila Basket Porto Recanati, che si è imposta con il punteggio di 80-85 (18-23, 36-47, 60-63 i progressivi dell’incontro).

L’Aquila, alla seconda gara consecutiva giocata in casa, non è riuscita a ripetere la grande prestazione di sette giorni fa: di fronte alla squadra marchigiana, reduce da una sconfitta con la Stella Ebk Roma, i biancoblù sono apparsi meno brillanti e precisi di quanto ammirato nelle ultime settimane, concedendo agli avversari troppi rimbalzi, soprattutto in fase difensiva, che si sono rivelati decisivi per le sorti del match.

Porto Recanati ha condotto la partita per tutto il tempo e ha meritato la posta in palio, adottando per quasi tutto l’incontro un gioco a zona che ha disorientato in varie fasi il team allenato da Francesco Barilla, che ha faticato nei primi due quarti a prendere le misure alla squadra recanatese, incisiva nel giropalla e a tratti incontenibile negli attacchi al canestro di Ciribeni e Gamazo. Che poi, è quel che è mancato al Nuovo Basket, con Francesco Tuccella meno intraprendente rispetto agli standard a cui ci ha abituato.

Andato a riposo con undici punti di ritardo, il Nuovo Basket Aquilano è tornato sul parquet con una grande motivazione e il suo consueto trasporto agonistico, grazie al quale è riuscito ancora una volta ad infiammare il PalaAngeli: sotto i colpi di un implacabile Leo Cecchi (sempre una garanzia l’ala argentina), autore di 24 punti e di Romeo Ciccarelli (17 i punti per lui, con tre triple pesantissime), la squadra aquilana ha macinato gioco e canestri, chiudendo la terza frazione a soli tre punti dagli avversari. Nel quarto, decisivo, tempo il risultato è rimasto in bilico fino all’ultimo secondo, in un clima diventato incandescente; L’Aquila ha anche avuto il possesso palla per il sorpasso, mancato per un soffio nella conclusione da tre di Francesco Compagnoni. Ma, va detto ad onor del vero, se nel quarto periodo ci fosse stato un pizzico di fortuna in più, il giudizio sulla partita sarebbe senza dubbio diverso.

Il tutto per dire che, dopo la cavalcata trionfale degli ultimi due mesi, sarebbe ingeneroso dare eccessivo peso alla sconfitta odierna: i ragazzi aquilani, è evidente, hanno accusato un calo mentale, che non ha comunque impedito loro di giocarsi la partita fino all’ultimo respiro. Certo, nel computo finale dell’incontro, pesano senza dubbio le troppe imprecisioni nei momenti topici e alcuni errori marchiani, come l’incomprensibile leggerezza mostrata sul secondo libero sbagliato e poi ribadito a canestro da Caverni negli ultimi concitatissimi secondi di gioco.

Prossimo incontro, domenica 2 marzo alle 18, sul parquet di Ozzano dell’Emilia, per la terza giornata di andata di questo entusiasmante girone Play-In Gold, nel quale il Nuovo Basket Aquilano conserva un’ottima quinta posizione.

Nuovo Basket Aquilano: Bologna ne, Compagnoni 4, Spasojevic 10, Nardecchia M. ne, Alfonsetti ne, Nardecchia N. 3, Vigori 14, Ciccarelli 17, Di Paolo ne, Tuccella 6, Cecchi 24, Ferretti 2. All.: Barilla, Ass.: Di Sabbato, DT: Nardecchia P.

Attila Basket Porto Recanati: Bora ne, Gamazo 18, Rapini 6, Caverni 18, Redolf 8, Pesce ne, Cicconi Massi 2, Montanari 17, Ciribeni 16, Filippetti ne. All. Coen.

La classifica:

Carver Roma 18

Vigor Matelica e Loreto Pesaro 16

Esperia Cagliari, Nuovo Basket Aquilano, Pallacanestro Recanati 12

Stella Ebk Roma, Amatori Pescara, Stella Azzurra Viterbo, Bramante Pesaro, Attila Porto Recanati 10

New Flying Balls Ozzano 8


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

UniTe sempre più globale: accordi con UC Davis e Tokyo Tech per un Ateneo senza confini

di Melania Aio L’Università degli Studi di Teramo rafforza la propria dimensione internazionale e raggiunge, per l’anno accademico 2025/2026, il […]

24 Ott 2025
Dall’Aquila a YouTube: la criminologa Linda Corsaletti nella docuserie “La truccatrice dei morti”

La criminologa e tanatoesteta abruzzese Linda Corsaletti è protagonista della docuserie “La truccatrice dei morti”, in uscita su YouTube dal 2 novembre. Un viaggio tra scienza e umanità che racconta la cura post-mortem come atto di dignità e memoria.

di Alessandra Prospero 23 Ott 2025
1927 EP.71 Speciale Calcio/Basket. Banegas: "Vittoria importante", Cecchi (NBA): "Ci è mancato davvero poco"

Una puntata speciale che mescola calcio e basket con il denominatore comune dell’Argentina e non solo. Entrambi gli ospiti sono […]

22 Ott 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *