Il Nuovo Basket Aquilano torna alla vittoria con Mondragone. Primo passo di un nuovo inizio?

Il Nuovo Basket Aquilano torna alla vittoria con Mondragone. Primo passo di un nuovo inizio?
27 Ott 2024

di Fabio Pelini

Ci si aspettava una prova di orgoglio che ponesse fine ad un periodo difficile e il Nuovo Basket Aquilano, tra le mura amiche del PalaAngeli, non ha deluso le attese. Nella sesta giornata di andata del girone F del campionato di serie B interregionale, la squadra aquilana si è imposta sul Centro Basket Mondragone con il punteggio finale di 86-67 (24-22, 42-40, 68-54 i parziali dell’incontro).

Il punteggio finale non deve però trarre in inganno: il match è stato in equilibrio fino a metà gara, quando un Nuovo Basket volitivo ma un po’ contratto ha dovuto rintuzzare gli attacchi di una squadra, quella campana, scesa sul parquet aquilano galvanizzata dalla prima vittoria stagionale arrivata la settimana scorsa contro il Basket2.0 Pescara, e per niente intenzionata a rivestire il ruolo di agnello sacrificale. Che la serata non sarebbe stata una passeggiata per la squadra di casa lo si è capito da subito, con Mondragone quasi perfetto nei tiri da tre e spavaldo nell’affrontare una gara a viso aperto e senza troppi tatticismi.

Dal canto suo, il team allenato da coach Francesco Barilla è apparso inevitabilmente condizionato dalle quattro sconfitte consecutive, che hanno preceduto la partita di questa sera, e lo si è visto nei primi due quarti di gara, chiusi in sostanziale parità per la bravura degli avversari, ma anche per qualche incertezza propria, soprattutto nella fase difensiva. Ma quel che a volte si rivela una croce da sopportare, in altre si trasforma in delizia da assaporare, e non poteva dunque che arrivare dal terzo tempo la svolta alla partita: la frazione che ha pesato in maniera decisiva nelle sconfitte di Ferentino e Cagliari e in quella interna con Pescara, permettendo alle avversarie dell’Aquila di prendere il largo, oggi si è rivelata determinante per la squadra del capoluogo abruzzese, che ha sfruttato al meglio le sue qualità, chiudendo a +14 e marcando una differenza non più colmabile nel resto dell’incontro.

Anche perché, tenendo da parte il fattore psicologico che ha peraltro un ruolo fondamentale nello sport, ad emergere nella seconda parte della partita sono stati i valori in campo, indubitabilmente a favore degli abruzzesi per quanto visto in questa prima parte del campionato. Perché se è vero che le quattro sconfitte consecutive hanno pesato eccome su morale e convinzione, è altrettanto indiscutibile che L’Aquila ha finora dimostrato di potersela giocare con tutti, e questo la dice lunga sull’equilibrio del girone.

Per quanto riguarda i singoli, molte sono le note positive che emergono dalla gara di questa sera: sono sembrati in crescita Alete Ferretti e soprattutto Stefan Spasojevic, autore di 11 punti e molto efficace nei rimbalzi; ottime conferme sono arrivate da Francesco Di Paolo (autore di 18 punti e sempre ordinato nella costruzione del gioco) e Alessandro Vigori, un gigante sotto canestro e autore di ben 19 punti. Da registrare nel finale l’esordio per due giovani provenienti dal vivaio biancoblù: Pietro Alfonsetti (classe 2007) e Alessandro Bentivoglio (classe 2006). Altro bel segnale in una serata di festa.

Se i nuovi arrivati confermeranno i positivi segnali di inserimento e i “vecchi” mostreranno l’affiatamento che abbiamo conosciuto nella scorsa stagione, davvero da stasera si può pensare ad un nuovo inizio, in grado di cullare quel sogno play off che, sulla carta, il Nuovo Basket Aquilano può ambire a raggiungere. Come si sa, le vittorie danno morale e alimentano l’autostima, ingredienti necessari per mettere a frutto le qualità che al roster aquilano di certo non mancano.

Nuovo Basket Aquilano: Bologna, Compagnoni 5, Spasojevic 11, Nardecchia M. 3, Bentivoglio, Nardecchia N., Vigori 19, Di Paolo 18, Tuccella 12, Alfonsetti, Cecchi 16, Ferretti 2. All.: Barilla, Ass.: Di Sabbato, DT: Nardecchia P.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

Rientrato a L'Aquila Michele D'Angelo, il docente detenuto in Albania per un incidente

di M. A. È tornato in Italia nella notte Michele D’Angelo, docente di Biologia dell’Università dell’Aquila, rimasto in carcere in […]

25 Ott 2025
UniTe sempre più globale: accordi con UC Davis e Tokyo Tech per un Ateneo senza confini

di Melania Aio L’Università degli Studi di Teramo rafforza la propria dimensione internazionale e raggiunge, per l’anno accademico 2025/2026, il […]

24 Ott 2025
Dall’Aquila a YouTube: la criminologa Linda Corsaletti nella docuserie “La truccatrice dei morti”

La criminologa e tanatoesteta abruzzese Linda Corsaletti è protagonista della docuserie “La truccatrice dei morti”, in uscita su YouTube dal 2 novembre. Un viaggio tra scienza e umanità che racconta la cura post-mortem come atto di dignità e memoria.

di Alessandra Prospero 23 Ott 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *