di Fabio Pelini
Pronto riscatto per il Nuovo Basket Aquilano che, nella seconda giornata di serie B interregionale Conference Sud division E, ha superato senza grossi patemi la squadra sarda della Klass Sennori, con il punteggio finale di 90-74 (25-14, 53-28, 69-52 i progressivi del match).
Decisivo per l’esito dell’incontro il primo tempo, chiuso con un +25 (53-28), che ha ipotecato la vittoria della squadra di coach Federico D’Addio. Arrivato alla vigilia del match con una preoccupante situazione in infermeria – con Edoardo Ronca fuori per l’infortunio lampo alla spalla rimediato ad Angri e con Leo Cecchi (problemi a un gomito) e Francesco Compagnoni (risentimento muscolare in settimana) non al meglio della condizione – il Nuovo Basket Aquilano ha ben interpretato la gara, partendo subito in quarta in un PalaAngeli sold out.
Ancora una volta sugli scudi il centro maltese Kurt Cassar, giocatore che si conferma di categoria superiore, anche oggi autore di 26 punti e dalla tanta qualità sotto canestro. La gara ha da subito preso la china giusta per il quintetto aquilano, che è partito forte (11-1 dopo tre minuti), esibendo buone percentuali al tiro e allungando fino al +25 dell’intervallo, facendo pesare la superiorità a rimbalzo e la precisione nei tiri dall’arco.
Dopo l’intervallo, si è visto un approccio alla gara diverso da parte delle due squadre: da una parte la compagine sassarese è rientrata dagli spogliatoi con marcata aggressività, dall’altra il Nuovo Basket Aquilano si è adagiato sul vantaggio largo accumulato nella prima parte del match. Fatto sta che, come spesso era già accaduto, il terzo quarto si è rivelato il tallone d’Achille per il team aquilano, che ha rischiato di vanificare il vantaggio accumulato, chiudendo con un parziale di 24-16 per gli ospiti, che avrebbero potuto fare anche di più se solo avessero tirato con un filo in più di precisione.
Nell’ultimo quarto, al Nuovo Basket è bastato controllare la gara, mantenendo a distanza ogni velleità di rimonta della Klass Sennori. Oggi il PalaAngeli – dopo oltre due anni travagliati dagli infortuni – ha potuto ammirare il ritorno di un Tommaso Santomaggio in grande spolvero, autore di 13 punti e di una prestazione fondamentale per ritrovare convinzione e autostima. Altra nota positiva l’esordio a un minuto e 39 secondi dalla fine del giovanissimo Federico Cabas, classe 2009, salutato dal caloroso applauso del pubblico aquilano.
Dopo l’inopinata sconfitta di Angri, il Nuovo Basket Aquilano conquista tra le mura amiche il primo successo stagionale. Molte luci dalla gara di oggi, ma anche tanti aspetti su cui lavorare, a partire dalla difesa a volte troppo molle nelle penetrazioni avversarie. Prossimo appuntamento sabato 11 ottobre, quando in serata il Nuovo Basket Aquilano farà visita allo SBC Step Back Caiazzo.
Nuovo Basket Aquilano – Klass Sennori 90-74
Nuovo Basket Aquilano: Ronca ne, Bologna, Compagnoni 5, Di Paolo 12, Nardecchia 17, Santomaggio 13, Tartamella 3, Cecchi 14, Cassar 26, Cabas, Rita. All.: D’Addio, Ass.: Di Sabbato, DT: Nardecchia P.
Klass Sennori: Cordedda 11, Puggioni 14, Nwokoye 18, Merella 5, Cabras, Tola 6, A. Pisano 3, N. Pisano 5, Biolchini 5, Hubalek 7. Allenatore Piras
Parziali: 25-14; 28-14; 16-24; 21-22.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
Esordio casalingo vincente per il Nuovo Basket Aquilano, 90-74 alla Klass Sennori
di Fabio Pelini Pronto riscatto per il Nuovo Basket Aquilano che, nella seconda giornata di serie B interregionale Conference Sud […]
L’Aquila, 5 ottobre: a Fulgo Graziosi il distintivo d’oro degli Ex Allievi Salesiani
Il 5 ottobre a L’Aquila il giornalista Fulgo Graziosi riceverà il Distintivo d’Oro degli Ex Allievi Salesiani, alla presenza dei vertici nazionali e interregionali. Figura di spicco della comunità salesiana e del giornalismo abruzzese, Graziosi ha dedicato il proprio impegno di vita all’Oratorio Salesiano e a importanti progetti culturali e sociali.
Abruzzo in sciopero: piazze piene e trasporti in tilt
di M. A. Oggi, venerdì 3 ottobre 2025, l’Abruzzo si ferma per lo sciopero generale indetto da CGIL e USB, […]