Montesilvano, 17 Novembre 2025 – La città di Montesilvano si appresta a vivere un momento di grande rilievo sportivo e sociale, ospitando la prima edizione del Torneo Internazionale ITF Junior Series “Città di Montesilvano”, tappa ufficiale del prestigioso UNIQLO Wheelchair Tennis Tour Calendar.
L’evento, in programma dal 20 al 23 Novembre 2025, rappresenta non solo una competizione agonistica di caratura internazionale, ma anche una solenne celebrazione dei valori di inclusione, tenacia e spirito sportivo che il Wheelchair Tennis incarna.
Il Presidente della Provincia e Sindaco della città di Montesilvano, Ottavio De Martinis, ha espresso il suo entusiasmo per l’iniziativa:
“Siamo onorati di ospitare la prima edizione di questo prestigioso Torneo Internazionale. Il Wheelchair Tennis Tour porta a Montesilvano non solo atleti di altissimo livello, ma anche un messaggio potente e universale: quello della possibilità, della resilienza e dell’inclusione attraverso lo sport. Questo evento è per la nostra comunità una festa che va oltre l’agonismo; è un’occasione per celebrare l’impegno, il coraggio e la determinazione di questi giovani campioni. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare numerosi per omaggiare gli atleti e sostenere i valori che rendono grande lo sport.”
Programma e Cerimonia Inaugurale
Il torneo sarà ufficialmente inaugurato Giovedì 20 Novembre 2025 alle ORE 10:00 con una cerimonia che vedrà la partecipazione di autorità e personalità di spicco, a testimonianza della rilevanza dell’iniziativa per l’intero territorio.
Sono previsti gli interventi di:
Il Presidente del Consiglio Regionale, Lorenzo Sospiri
L’Assessore Regionale allo Sport, Mario Quaglieri
Il Presidente della Provincia e Sindaco della città di Montesilvano, Ottavio De Martinis
L’Assessore allo Sport del Comune di Montesilvano, Alessandro Pompei
Il Consigliere Comunale, Simona Acciavatti
Il Presidente della Commissione Sport del Comune di Montesilvano, Luca Ametta
Il Presidente CR FITP Abruzzo e Molise, Dott. Luciano Ginestra
Le intense giornate di gara si svolgeranno secondo il seguente calendario:
Giovedì 20 Novembre ORE 11:00 – 12:30 e ORE 15:00 – 20:00
Venerdì 21 Novembre ORE 10:00 – 12:30 e ORE 15:00 – 20:00
Sabato 22 Novembre ORE 10:00 – 12:30 e ORE 15:00 – 20:00
Domenica 23 Novembre Partite finali – Final Match a partire dalle ORE 10:30 |
La solenne Premiazione finale/Final awards ceremony che concluderà il Torneo, è fissata per le ore 13:00 di Domenica, 23 Novembre.
La comunità è invitata a partecipare e ad assistere a questo straordinario evento, omaggiando con la propria presenza gli atleti che, con il loro impegno, onorano lo sport e veicolano un messaggio di inestimabile valore.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
Il verbo benniano torna in scena: Massimiliano Elia racconta il suo omaggio al “Lupo”
Massimiliano Elia rende omaggio a Stefano Benni con Le favole del lupo, uno spettacolo che intreccia racconti, poesie e filastrocche del grande autore scomparso. A Pescara, il 20 novembre, un viaggio teatrale per riscoprire la fantasia, l’ironia e la voce inconfondibile del “Lupo” della letteratura italiana.
L’Aquila, vai cosi!
Torna l’Avvocato del diavolo, con Katia Persichetti e Simona Giannangeli
La questione migranti, la riforma dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e L'Aquila Capitale della cultura al centro del dibattito.
Il verbo benniano torna in scena: Massimiliano Elia racconta il suo omaggio al “Lupo”
Massimiliano Elia rende omaggio a Stefano Benni con Le favole del lupo, uno spettacolo che intreccia racconti, poesie e filastrocche del grande autore scomparso. A Pescara, il 20 novembre, un viaggio teatrale per riscoprire la fantasia, l’ironia e la voce inconfondibile del “Lupo” della letteratura italiana.
L’Aquila, vai cosi!
di Alessandro Tettamanti Alla fine quello che conta è il campo. I tifosi, la gente, la città, guardano e giudicano in base […]
L'Aquila si rialza e stende il Fossombrone con tre gol nel primo tempo
di Alessandro Tettamanti Si poteva supporre che i giorni terribili appena trascorsi lasciassero scorie anche tra i giocatori. Invece L’Aquila […]
Torna l’Avvocato del diavolo, con Katia Persichetti e Simona Giannangeli
La questione migranti, la riforma dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e L'Aquila Capitale della cultura al centro del dibattito.
