Agricoltura: Imprudente, bando da 8 mln per infrastrutture con finalità ambientali

Agricoltura: Imprudente, bando da 8 mln per infrastrutture con finalità ambientali
05 Ago 2023

Il vicepresidente della Giunta regionale con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, comunica che è stato pubblicato il bando per l’attivazione dell’intervento SRD08 – “Investimenti in infrastrutture con finalità ambientali” del nuovo Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR) 2023/2027 della Regione Abruzzo.

“L’intervento – dichiara il vicepresidente Imprudente – è finalizzato a realizzare, adeguare e ampliare le infrastrutture a servizio delle imprese agricole e non agricole mediante investimenti che contribuiscano alla riduzione della dipendenza da fonti energetiche fossili e all’implementazione di impianti di produzione alimentati da fonti rinnovabili, contribuendo all’adattamento ai cambiamenti climatici attraverso un’efficiente gestione delle risorse naturali, in primis l’acqua”.

In particolare, sono finanziabili interventi di produzione di energia elettrica da fonte idrica, solare e combinata (idroelettrica, fotovoltaico), comprese le reti di distribuzione e lo stoccaggio dell’energia prodotta oltre alla realizzazione, al ripristino, all’adeguamento ed all’efficientamento delle reti di distribuzione irrigua, degli invasi e delle opere di bonifica.

Sono compresi anche gli interventi di manutenzione straordinaria del reticolo idrografico minore e artificiale di pianura, con finalità di riduzione del rischio idrogeologico e riqualificazione ambientale.
La dotazione finanziaria prevista per il presente bando è pari a € 8.000.000 ed i soggetti beneficiari per l’attuazione delle azioni finanziabili ivi previste, sono i Consorzi di bonifica regionali.

“Abbiamo previsto la possibilità di finanziare misure di efficientamento dell’utilizzo della risorsa idrica – continua Imprudente – quali invasi per la raccolta di acque piovane, superficiali e reflue depurate per immagazzinare l’acqua nei periodi di maggiore disponibilità per sostituire il prelievo durante la stagione irrigua, quando la disponibilità si riduce, e servizi idonei a conseguire l’uso razionale dell’acqua da parte delle aziende agricole, ivi compresi i misuratori di portata (contatori), qualora non esistenti, e i sistemi di consiglio irriguo, ossia tecnologie e metodi in grado di valutare tempi di irrigazione e quantità di acqua da somministrare basate sul criterio del bilancio idrico”.

Per la realizzazione degli interventi finanziabili è concesso un sostegno sotto forma di contributo in conto capitale, nella percentuale del 100% del valore degli investimenti riconosciuti ammissibili.

La domanda di sostegno deve essere presentata entro e non oltre 60 giorni dalla data che verrà comunicata successivamente tramite avviso pubblicato sul sito regionale.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

UniTe sempre più globale: accordi con UC Davis e Tokyo Tech per un Ateneo senza confini

di Melania Aio L’Università degli Studi di Teramo rafforza la propria dimensione internazionale e raggiunge, per l’anno accademico 2025/2026, il […]

24 Ott 2025
Dall’Aquila a YouTube: la criminologa Linda Corsaletti nella docuserie “La truccatrice dei morti”

La criminologa e tanatoesteta abruzzese Linda Corsaletti è protagonista della docuserie “La truccatrice dei morti”, in uscita su YouTube dal 2 novembre. Un viaggio tra scienza e umanità che racconta la cura post-mortem come atto di dignità e memoria.

di Alessandra Prospero 23 Ott 2025
1927 EP.71 Speciale Calcio/Basket. Banegas: "Vittoria importante", Cecchi (NBA): "Ci è mancato davvero poco"

Una puntata speciale che mescola calcio e basket con il denominatore comune dell’Argentina e non solo. Entrambi gli ospiti sono […]

22 Ott 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *