Sono iniziati ieri mattina i lavori per la realizzazione di due nuovi asili nido, per 100 posti, in prossimità dei complessi abitativi dei Progetti Case di Paganica e Pagliare di Sassa. Per segnare l’avvio, il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, insieme ad alcuni consiglieri comunali, ha visitato i cantieri e posizionato la prima pietra recante lo stemma del Comune dell’Aquila e il simbolo della rinascita che caratterizza le nuove realizzazioni in città da qualche anno ormai.
“Con queste importanti operazioni – ha commentato Biondi – completeremo l’offerta formativa nel nostro territorio, integrando gli interventi programmati con strutture moderne e funzionali. Queste strutture, infatti, nelle zone est e ovest della città, si aggiungono ai due poli scolastici in costruzione: quello di Paganica, da 14,5 milioni di euro di investimento per 720 alunni, e quello di Sassa, dal costo di 12 milioni di euro per 520 studenti”.
2,5 milioni la spesa globale degli interventi, finanziati dal ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito della misura 4 del PNRR, denominata “Istruzione e Ricerca”.
La fine dei lavori – quella di Paganica da 60 posti e per un costo di 1,440 milioni di euro, quella di Sassa da 40 posti da 1,1 milioni di euro – è prevista per il mese di marzo 2026, mentre la fase di collaudo entro giugno dello stesso anno.
“Si tratta – ha concluso il sindaco – di interventi importanti ma non complessi sotto il profilo della realizzazione e, pertanto, chiederemo alle imprese esecutrici di concludere nel più breve tempo possibile, anche nel loro interesse. Crediamo sia una risposta significativa alle necessità delle famiglie, soprattutto quelle con madri lavoratrici. Ricordo, infatti, che già da un paio d’anni siamo in grado di coprire il 100% delle richieste di accoglienza nei nidi”.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.