Rifiuti Abruzzo, Rotellini e Romano: “No a ingresso privati nelle società di gestione servizi”

Rifiuti Abruzzo, Rotellini e Romano: “No a ingresso privati nelle società di gestione servizi”
04 Feb 2025

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa dei consiglieri comunali aquilani Paolo Romano e Lorenzo Rotellini

Siamo fermamente contrari all’ingresso di soci privati nelle società che gestiscono il ciclo dei rifiuti in Abruzzo e su questo argomento presenteremo in Consiglio Comunale un apposito ordine del giorno a supporto di una sacrosanta battaglia intrapresa dai sindacati a favore dei territori.

La delibera Agir, l’Autorità gestione integrata rifiuti urbani della regione Abruzzo, del novembre scorso apre, di fatto, alla possibilità di privatizzare le aziende pubbliche che oggi gestiscono i servizi ambientali e raccolta rifiuti, con l’ingresso di imprenditori che potrebbero acquisire una quota pari al 49% del pacchetto societario.
Ci stupisce come lo scorrere del tempo possa far cambiare le posizioni anche su temi così importanti e delicati per i cittadini.
Il sindaco dell’Aquila e presidente Anci Abruzzo, Pierluigi Biondi, che è anche presidente dell’Assemblea dei sindaci Agir, ha sempre difeso la gestione pubblica di servizi essenziali come quello dei rifiuti salvo poi, non più tardi di due mesi fa, spalancare le porte agli imprenditori privati del settore. Chiediamo che, con il coraggio della chiarezza, ne spieghi le motivazioni alla città, visto che gli scenari che si vanno delineando rischiano di compromettere definitivamente il già pessimo stato finanziario dell’Asm e dei suoi lavoratori.
Non siamo e non saremo mai d’accordo con l’ipotesi di società miste: l’esempio, semmai, è di seguire la strada intrapresa in altre regioni, in cui sono state valorizzate società pubbliche in house che governano il ciclo dei rifiuti.

Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

Taranta e Fiucci all'Avvocato del diavolo. L'assessore: "A breve foresta urbana a Pile e piazza d'acqua a Valle Pretara"

L’Avvocato del diavolo è il format politico di Abruzzo Sera, condotto ogni settimana dal Direttore Fabio Pelini. Ospiti della 14ma puntata stagionale […]

21 Mar 2025
L'Aquila capitale della cultura 2026: Lancia e Tursini sostengono l'Orchestra jazz che vorrei

Sabato 22 marzo, alle ore 15:00, l’aula magna del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila tornerà a risuonare delle note dell’Orchestra Jazz […]

21 Mar 2025
Brunori Sas a Roma: un ritorno all'autenticità e alla forza del cantautorato

di M.A. Il 19 marzo, il Palazzo dello Sport di Roma ha accolto un Brunori Sas in splendida forma: ironico […]

21 Mar 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *