Sull’unica scuola comunale che questa amministrazione ha deciso di riportare in centro storico, la Giovanni XXIII di Viale Duca degli Abruzzi, si dorme dal 2017, anno nel quale sono stati concessi i fondi di ricostruzione, pari a 6 milioni di euro. Un anno fa intervenni sulla questione, denunciando, carte alla mano, un atroce immobilismo: il sindaco si piccò e, come al suo solito, incolpò la precedente amministrazione. Ebbene, in un anno, l’unica novità sulla Giovanni XXIII è che è cambiato il responsabile unico del procedimento. Un’altra colpa di Cialente?
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
L'Aquila passa anche a Sora con un super Sereni e punta al secondo posto domenica prossima col Teramo
di Alessandro Tettamanti Un Super Sereni, con una doppietta, regala all’Aquila di Gigi Durastante una nuova importante vittoria, la terza di […]
L'Aquila, CaseMatte diffonde il video del flash mob del 25 aprile. Cadono le accuse di violenza?
Dopo le polemiche seguite al flashmob del 25 aprile, il collettivo di CaseMatte L’Aquila ha diffuso questa mattina il video […]
Campionati Europei Under 23 di Scherma, l'abruzzese Manuela Spica è argento a squadre
TALLINN – Prima giornata dedicata alle gare a squadre ai Campionati Europei Under 23 di scena in Estonia dal 24 […]