Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa dell’assessora aquilana Ersilia Lancia
I giovani imprenditori di #FuturoImpresaLAquila all’incontro su microcredito e bandi agricoltura. L’assessore Lancia: “Bilancio positivo per la prima fase del progetto: operatività, passione e senso di appartenenza”
Bilancio positivo per la prima fase di #FuturoImpresaLAquila, lo strumento promosso dal Comune dell’Aquila, con l’assessorato alle Politiche giovanili guidato da Ersilia Lancia, attraverso un bando di ANCI cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento per le politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale a valere sul Fondo per le politiche giovanili. Tante le proposte pervenute dai giovani imprenditori che hanno aderito al progetto con idee che hanno spaziato dal digitale al turismo, all’agricoltura e all’allevamento, dimostrando la “vivacità delle nuove generazioni nel territorio” e un forte spirito di iniziativa, come sottolineato dall’assessore Ersilia Lancia, a margine dell’incontro su microcredito e bandi agricoltura. “I partner – ha aggiunto l’assessore – hanno offerto un tutoraggio di qualità, con incontri pratici, affiancamento nella stesura dei business plan e supporto negli adempimenti burocratici”.
Imprenditorialità giovanile e lavoro, come strumenti strategici: “Lo spopolamento delle aree interne, – spiega l’assessore Lancia – che è pure un dato sul quale le amministrazioni si debbono confrontare, non è un destino ineluttabile. La vivacità e la capacità delle giovani generazioni responsabilizzano gli amministratori”.
Da parte sua, la dottoressa Eugenia Monti di FIRA ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra enti per sostenere la crescita e lo sviluppo di nuove imprese sul territorio: “Crediamo che forme di collaborazione tra i vari enti possano davvero sostenere la crescita e lo sviluppo di nuove imprese. L’intraprendenza, la determinazione e il senso di appartenenza al territorio dimostrati dai partecipanti sono stati particolarmente apprezzati, anche nella volontà di restituire qualcosa di importante al territorio”.
Nei prossimi mesi verranno forniti aggiornamenti sulla seconda fase, “che si preannunzia sin d’ora interessante e di prospettiva”, confermando #FuturoImpresaLAquila come un modello virtuoso per intercettare e sostenere il talento dei giovani, contribuendo a un futuro più prospero per il territorio.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.