Come poi spiegato dalla project manager Sara Cicchelli, i giovani che aderiscono a #FuturoImpresalaquila sono supportati “attraverso le competenze dei partner, che hanno preso parte al progetto, nella creazione della loro idea di impresa. Si tratta di un progetto innovativo che vuole dare spazio alle idee dei giovani, vuole valorizzare quelle che sono le loro capacità e offrire un’opportunità di crescita all’interno del proprio territorio”
Come funziona: “Attraverso la creazione di un HUB all’Aquila e di spoke nei comuni aderenti delle aree interne, #FuturoImpresalaquila – ha aggiunto l’assessore Lancia- offrirà una piattaforma fisica e digitale attraverso la quale i giovani potranno sviluppare le proprie idee, accedere a informazioni strategiche e condividere best practice. Il progetto si concentrerà in particolare sui settori turistico, culturale e creativo, valorizzando sia le competenze umane che quelle digitali”.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
L'Avvocato del diavolo ep.13 con Scimia e Romano. Consiglio sulla Sanità il 24, ma si rischia l'aumento delle tasse
Confronto serrato anche sulla ricostruzione del Ponte Belvedere e su utilizzo e prospettive per Case/map a L’Aquila L’Avvocato del diavolo è […]
Premio Strega Poesia, che succede?
Il Premio Strega Poesia, promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti Benevento, in collaborazione con BPER Banca, […]
È scomparso Oliver Miller, The Big O, il cestista gigantesco passato anche per Roseto
di Alessandra Prospero Il mondo dell’NBA piange la scomparsa dell’ex giocatore Oliver Miller, soprannominato “The Big O” per le dimensioni […]