Filcams Cgil Pescara: «La giunta Masci fa cassa sui lavoratori». Domani info-point in centro

Filcams Cgil Pescara: «La giunta Masci fa cassa sui lavoratori». Domani info-point in centro
17 Nov 2025

La Filcams Cgil di Pescara annuncia una campagna informativa, rivolta ai lavoratori, in centro città per domani, martedì 18 novembre, a partire dalle ore 12:00; per informare gli addetti del commercio, bar e ristoranti, sulle istanze portate avanti dall’organizzazione sindacale e per invitarli alla partecipazione ad un’assemblea aperta che si svolgerà in modalità da remoto, giovedì 20 novembre alle ore 21:00 (per maggiori info 3471957819)

La protesta è contro l’aumento dei parcheggi a pagamento deciso dalla giunta Masci, una misura inaccettabile che colpisce chi è già in difficoltà. La richiesta è chiara: parcheggi gratuiti per chi lavora in centro.

La Filcams Cgil Pescara è solidale con i commercianti e le associazioni ma ritiene fondamentale porre al centro le grandi difficoltà dei lavoratori a seguito della decisione dell’amministrazione comunale.

“Con l’aumento del costo e del numero dei parcheggi a pagamento, si penalizza ulteriormente il già risicato salario di tutte le lavoratrici e lavoratori in servizio nelle attività commerciali e di ristorazione dislocate in centro città – dice Davide Urbano Segretario Generale Filcams Cgil Pescara – come se si applicasse un’ulteriore tassa fissa sul proprio stipendio, una seconda addizionale comunale. Parliamo di lavoratrici e lavoratori che in gran parte sono assunti con contratti part time involontari, con salari che molto spesso non si avvicinano ai mille euro netti mensili che, ogni giorno nel recarsi a lavoro, inventano le più svariate soluzioni nel cercare parcheggi liberi al fine di evitare quella che definiamo una tassa fissa sul loro stipendio”.

“Ma se prima la speranza di riuscire ad evitare il costo di parcheggio si poteva concretizzare, con la nuova delibera della giunta Masci questa possibilità diventa un miraggio – continua Davide Urbano – infatti, come annunciato, ci saranno nuove aree di sosta a pagamento dove prima si riusciva a parcheggiare liberamente, proprio nelle zone limitrofe il centro città e dove con una passeggiata si riusciva a raggiungere il luogo di lavoro. Per altro le tariffe avranno un aumento sia nel costo massimo giornaliero superata la terza ora, sia negli abbonamenti mensili. Invitiamo tutte e tutti a riflettere quanto possa incidere il costo di quattro euro al giorno per chi ne guadagna sette/ottocento euro al mese, ma anche per i pochi privilegiati del settore che godono di un contratto full time la situazione non è differente”.

Ad oggi con il costo della vita insostenibile, con un mondo del lavoro che ci rende poveri pur lavorando, riteniamo vergognosa la decisione della giunta Masci di fare cassa sulla cittadinanza, ancora di più senza considerare nessuna alternativa per chi, come le lavoratrici e lavoratori del commercio e delle attività di ristorazione, sono spesso costretti all’utilizzo dell’auto per recarsi presso i propri luoghi di lavoro.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

L’Aquila, vai cosi! 

di Alessandro Tettamanti Alla fine quello che conta è il campo. I tifosi, la gente, la città, guardano e giudicano in base […]

17 Nov 2025
L'Aquila si rialza e stende il Fossombrone con tre gol nel primo tempo

di Alessandro Tettamanti Si poteva supporre che i giorni terribili appena trascorsi  lasciassero scorie anche tra i giocatori. Invece L’Aquila […]

16 Nov 2025
Torna l’Avvocato del diavolo, con Katia Persichetti e Simona Giannangeli

La questione migranti, la riforma dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e L'Aquila Capitale della cultura al centro del dibattito.

16 Nov 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *