Elezioni amministrative 2024: il centrosinistra vince nei sei capoluoghi di regione

Elezioni amministrative 2024: il centrosinistra vince nei sei capoluoghi di regione
25 Giu 2024

Risultati dei Ballottaggi delle Elezioni Amministrative 2024

Dopo i ballottaggi del 23 e 24 giugno 2024, il centrosinistra ha ottenuto una vittoria significativa nei sei capoluoghi di Regione al voto: Cagliari, Potenza, Firenze, Bari, Campobasso e Perugia. Due città, Perugia e Potenza, sono passate dal centrodestra al centrosinistra, segnando un risultato positivo per il campo largo e indicando una direzione di marcia per le opposizioni.

Affluenza

L’affluenza è stata piuttosto bassa, fermandosi al 47,71%, rispetto al 62,92% del primo turno.

Risultati Città per Città

  • Cagliari: Il centrosinistra ha vinto già al primo turno con Massimo Zedda, candidato di Pd e M5s, che ha raccolto il 60% delle preferenze contro il 33% di Alessandra Zedda del centrodestra.
  • Perugia: Passata dal centrodestra al centrosinistra con Vittoria Ferdinandi, prima donna sindaca di Perugia, che ha ottenuto il 52,12% contro Margherita Scoccia del centrodestra (47,88%).
  • Potenza: Anche qui, la città è passata dal centrodestra al centrosinistra con Vincenzo Telesca, che ha vinto con il 64,92% rispetto al candidato di centrodestra Francesco Fanelli (35,08%).
  • Firenze: Il centrosinistra mantiene il governo con Sara Funaro, sostenuta da Pd, Alleanza Verdi-Sinistra, Azione e Più Europa. Funaro è la prima donna alla guida del municipio e ha ottenuto il 60,56% delle preferenze contro il 39,4% dello sfidante Schmidt.
  • Bari: Vito Leccese del centrosinistra, appoggiato anche dal M5s al ballottaggio, ha ottenuto il 70,27% delle preferenze contro il 29,73% dei voti ottenuti da Fabio Romito del centrodestra.
  • Campobasso: Marialuisa Forte, nuova sindaca, ha ribaltato il risultato del primo turno vincendo con il 50,97% dei voti mentre il suo rivale Aldo De Benedittis (centrodestra) si è fermato al 49,03%. Forte è sostenuta da Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra e Movimento Cinque Stelle.

Dove ha Vinto il Centrodestra

  • Lecce: Adriana Poli Bortone del centrodestra ha ottenuto il 50,69% dei voti battendo Carlo Salvemini (centrosinistra) che ha avuto il 49,31%.
  • Vercelli: Roberto Scheda del centrodestra ha ottenuto il 54,19% dei voti battendo Gabriele Bagnasco (centrosinistra) che si è fermato al 45,81%.
  • Rovigo: Valeria Cittadin del centrodestra ha vinto con il 58,15% dei voti battendo il sindaco uscente del M5s Edoardo Gaffeo (41,85%).
  • Avellino: Laura Nargi, sostenuta da liste civiche, ha ottenuto il 51%, mentre Antonio Gengaro (centrosinistra e M5s) si è fermato al 48%.
  • Caltanissetta: Walter Calogero Tesauro del centrodestra è stato eletto sindaco con il 52,36%, battendo Annalisa Maria Petitto, candidata civica di area progressista (47,64%).

Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

Flotilla, la notte dell’abbordaggio: cresce la mobilitazione in Italia

di M.A. La notte appena trascorsa ha segnato un nuovo capitolo nella vicenda della Flotilla diretta a Gaza, missione civile […]

02 Ott 2025
"1927" EP. 67 con Trifelli e Cioffredi: "Fieri del nostro gioco, vogliamo portare L'Aquila nella categoria che merita"

I due under “terribili” ospiti di 1927. Dopo il derby col Chieti finito 1-1, conosciamo meglio Edoardo Trifelli (2007) e Sebastiano […]

01 Ott 2025
Cammelli a Campo Imperatore: l’Abruzzo diventa set per la miniserie Fox The Faithful

A Campo Imperatore si girano le riprese di The Faithful, miniserie Fox affidata a Cattleya, che uscirà a Pasqua 2026. L’Abruzzo conferma così la sua vocazione come grande set naturale internazionale.

01 Ott 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *