Aggressioni e carenze nelle carceri, Mannetti, Scoccia e D’Incecco scrivono a presidente quinta commissione

Aggressioni e carenze nelle carceri, Mannetti, Scoccia e D’Incecco scrivono a presidente quinta commissione
20 Mar 2025

“Inserire all’ordine del giorno dei lavori della prima seduta utile della Quinta Commissione l’audizione degli assessori e direttori competenti in materia di Sanità, Trasporti e Formazione Professionale per affrontare le varie e gravissime problematiche che si registrano nelle carceri abruzzesi. Oltre alle aggressioni continue, vengono segnalate carenze a livello sanitario, logistico e di formazione”.

A chiederlo al presidente Paolo Gatti i consiglieri regionali Carla Mannetti (Lega), Marianna Scoccia (Noi Moderati) e Vincenzo D’Incecco (Lega). “La situazione nei nostri istituti – sottolineano – sta diventando ogni giorno più difficile. L’ultimo episodio ieri nel carcere di Pescara, dove un ragazzo di 29 anni ha tentato di suicidarsi mentre mangiava.

Nella stessa casa circondariale, un mese fa, un detenuto si è tolto la vita ed è scoppiata una violenta rivolta. A Vasto, sempre nelle settimane scorse, tre agenti della penitenziaria sono stati aggrediti. Molto complicata la situazione nella casa circondariale di Teramo, già oggetto di approfondimento e discussione da  parte della Commissione Vigilanza. E non è finita qui. Da tutte le parti interessate – fanno presente – vengono mossi rilievi relativi ai temi della Sanità, dei Trasporti e Formazione professionale di competenza regionale. A preoccupare in particolare le segnalazioni riguardanti gravissime carenze della medicina penitenziaria, mancanza di collegamenti con gli Istituti Penitenziari e di progettualità formativa per i detenuti e la casa lavoro di Vasto. Alla luce di tutto questo e per capire quindi come poter intervenire abbiamo richiesto al presidente della Quinta Commissione Gatti le audizioni di assessori e direttori competenti. Sulle nostre carceri servono risposte immediate”, concludono.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

La scuola di domani tra contestazioni e dimenticanze

di Valter Marcone La scuola di domani tra  contestazioni e  dimenticanze  delineata dalle nuove Indicazioni nazionali  per il primo ciclo  […]

22 Apr 2025
È morto Papa Francesco

di Alessandra Prospero Papa Francesco è morto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, alle ore 7:35, presso Casa Santa Marta […]

di Alessandra Prospero 21 Apr 2025
È Pasqua

Oggi, domenica 20 aprile, è la domenica di Pasqua. Cristo è risorto ma quanto spesso l’umanità continua a crocifiggere la […]

di Alessandra Prospero 20 Apr 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *