Si è svolta nei giorni scorsi la prima riunione on line del gruppo di lavoro composto dagli iscritti abruzzesi del Movimento 5 Stelle che si sono resi disponibili per stilare le linee programmatiche che rappresenteranno i punti fermi del Movimento 5 Stelle per le prossime elezioni regionali. La riunione è stata partecipata da attivisti storici e nuove leve, provenienti da ogni parte della regione. Sul tavolo le idee, i progetti e le proposte del Movimento 5 Stelle, ma anche e soprattutto le competenze di liberi cittadini che hanno deciso di mettere a disposizione della comunità il loro sapere e le loro esperienze. “Il Movimento 5 Stelle – commenta Francesco Taglieri Capogruppo in Regione Abruzzo – trae la propria linfa vitale dalla partecipazione e dal confronto con i suoi iscritti. Il processo di partecipazione, che nei giorni scorsi è stato avviato per la stesura del programma, è la diretta conseguenza di un lavoro che per 5 anni abbiamo svolto dai banchi dell’opposizione, tenendo sempre ben presente che i territori sono la prima voce da ascoltare quando si portano delle istanze in Consiglio regionale. Alla riunione di ieri erano presenti vari portavoce di ogni grado istituzionale, e soprattutto i cittadini, che vivono ogni giorno i propri territori di appartenenza. Sono loro le prime voci a cui fare da cassa di risonanza. Oggi in Abruzzo – conclude Taglieri – c’è la compagine politica di centrodestra impegnata ad autocelebrarsi, sulla base di fogli di carta, che per anni è stata sorda alle esigenze delle comunità, e che oggi ha iniziato i tour di strette di mano elettorali. Poi c’è il Movimento 5 Stelle che ascolta dalla viva voce dei cittadini tutte le criticità che questo centrodestra non è stato in grado di risolvere e con loro trova soluzioni percorribili per migliorare la qualità della vita degli abruzzesi. In sintesi ancora una volta c’è chi si autoproclama risolutore e chi cerca realmente soluzioni!”.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
L’Aquila, vai cosi!
L'Aquila si rialza e stende il Fossombrone con tre gol nel primo tempo
di Alessandro Tettamanti Si poteva supporre che i giorni terribili appena trascorsi lasciassero scorie anche tra i giocatori. Invece L’Aquila […]
Torna l’Avvocato del diavolo, con Katia Persichetti e Simona Giannangeli
La questione migranti, la riforma dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e L'Aquila Capitale della cultura al centro del dibattito.
Caso Anan Yaeesh, protesta nel carcere di Melfi: il comitato “Free Anan” denuncia nuove violazioni
Il comitato “Free Anan” denuncia nuove violazioni nei confronti del detenuto palestinese Anan Yaeesh nel carcere di Melfi, dove si sarebbe autolesionato in protesta contro presunte restrizioni e trattamenti punitivi. Gli attivisti contestano il trasferimento lontano dall’Aquila, temendo ripercussioni sul diritto alla difesa, e annunciano presìdi in vista dell’udienza del 21 novembre.



