L’Aquila, unico capoluogo d’Abruzzo senza eventi a Capodanno. Sinistra Italiana: “Amministrazione sta cedendo il passo”

L’Aquila, unico capoluogo d’Abruzzo senza eventi a Capodanno. Sinistra Italiana: “Amministrazione sta cedendo il passo”
31 Dic 2023
L’amministrazione Comunale dell’Aquila, a differenza di Pescara e Teramo, non ha organizzato nessun evento per la notte di Capodanno, suscitando le polemiche di commercianti e cittadini.
Secondo il Circolo di Sinistra Italiana è assurda la giustificazione addotta dal il vice Sindaco Raffaele Daniele , per la quale l’Amministrazione non ha organizzato niente per motivi di “sicurezza”, data la presenza dei cantieri della ricostruzione.
“Noi non capiamo – scrivono –  il 24 dicembre non c’è alcun problema di sicurezza e migliaia di persone possono bere, senza tregua, in un centro privo di adeguata presenza di sebach e cassonetti per l’immondizia, mentre il 31 a notte, dopo solo 7 giorni, sorgono insormontabili problemi? Inoltre, se pure sarebbe stato impossibile organizzare il capodanno in centro, perché non pensare alla prima periferia cittadina? E’ un fatto di pigrizia o il segnale di un’amministrazione comunale che sta cedendo il passo? A noi sembrano entrambe le cose”.
Di seguito la nota intera firmata Pierluigi Iannarelli e Fabrizio Giustizieri del Circolo Sinistra Italiana L’Aquila:
“L’Aquila è una città particolare e noi che ci viviamo lo sappiamo bene, propensa a rinascere e vivere ogni volta ed ogni volta rimanere immobile rispetto ad un mondo che cambia. Se si dovesse inserire nel guinnes dei primati la competizione del maggior consumo di alcol nel perimetro di territorio più ristretto, probabilmente staremo sul podio grazie al famoso aperitivo della vigilia che, oramai, attrae giovani e meno giovani da tutta la regione ed oltre: difficilmente al mondo c’è un’altra concentrazione di consumo di alcolici come quella a cui assistiamo (e partecipiamo), il 24 dicembre tra piazza Regina Margherita e piazza Chiarino.
Detto quanto sopra fa sorridere, anche perché è persona senza ombra di dubbio simpatica, la dichiarazione del vicesindaco Daniele quando afferma che non si è potuto organizzare un capodanno in centro per motivi di “sicurezza”, data la presenza dei cantieri della ricostruzione (quando negli altri capoluoghi abruzzesi andranno ad esibirsi artisti di fama nazionale…).
Noi non capiamo: il 24 dicembre non c’è alcun problema di sicurezza e migliaia di persone possono bere, senza tregua, in un centro privo di adeguata presenza di sebach e cassonetti per l’immondizia mentre il 31 a notte, dopo solo 7 giorni, sorgono insormontabili problemi?
Inoltre, se pure sarebbe stato impossibile organizzare il capodanno in centro, perché non pensare alla prima periferia cittadina?
E’ un fatto di pigrizia o il segnale di un’amministrazione comunale che sta cedendo il passo?
A noi sembrano entrambe le cose”.

Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

1927 Ep.26 con Rosone, Mantini e Aversa: "Vincere con l'Ancona per un gran finale di campionato"

Ospiti di Alessandro Tettamanti per la 57esima puntata complessiva di “1927”, il dirigente dell’Aquila 1927, Graziano Rosone, e i centrocampisti, […]

19 Mar 2025
Siamo tutti europeisti, ma di quale Europa?

di Fabio Pelini Proviamo a ipotizzare un gioco di fantasia. Supponiamo che una persona comune si sia svegliata sabato dopo […]

18 Mar 2025
Omicidio di Casalbordino: Arrestato Angelo Bernardone, dovrà scontare 12 Anni

Angelo Bernardone, 78 anni, è stato arrestato e trasferito nel carcere di Larino (Campobasso) per scontare il residuo della sua […]

18 Mar 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *