Il riconoscimento della FIAB – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta – quest’anno assegnato a 179 Comuni, verrà consegnato venerdì alle Amministrazioni abruzzesi
179 Comuni, che comprendono circa il 20% della popolazione italiana, tra cui molti capoluoghi di provincia e grandi città come Roma, Torino e Milano. Sono questi, in sintesi, i numeri dell’edizione 2024 di ComuniCiclabili, il riconoscimento nato con l’obiettivo di stimolare le amministrazioni locali nello sviluppo di politiche di mobilità ciclistica. La FIAB, accompagnandole in un virtuoso percorso, attribuisce a ogni territorio un punteggio da 1 a 5, assegnato sulla base di un’analisi oggettiva dei molteplici aspetti che interagiscono con la bicicletta quale mezzo di trasporto sostenibile. Quattro le aree di valutazione: mobilità urbana (ciclabili urbane/ infrastrutture, moderazione traffico e velocità), governance (politiche di mobilità urbana e servizi), comunicazione & promozione, cicloturismo.
In Abruzzo la consegna di attestati e bandiere gialle avverrà nel corso di una cerimonia che si terrà venerdì 12 luglio, alle 18.00, presso il Parco dei Priori (Viale San Giovanni in Venere) a Fossacesia, Comune entrato quest’anno nella famiglia dei ComuniCiclabili.
L’occasione della consegna delle bandiere ComuniCiclabili alle amministrazioni già parte della rete sarà anche l’occasione per presentare il network e i suoi vantaggi ai Comuni che intendono entrare nella prossima edizione.
Diciannove i Comuni abruzzesi che, quest’anno, riceveranno il riconoscimento e, nel corso della cerimonia, si sveleranno i passi avanti fatti e gli elementi da migliorare. Unica nota “stonata” l’assenza del Comune di Avezzano che, avendo messo in atto azioni non compatibili con l’implementazione della mobilità ciclistica, è stato, pur con rammarico da parte di FIAB, estromesso dalla rete
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.