Il Festival Abruzzo Musica torna sotto la prestigiosa direzione artistica del M° Giuliano De Angelis

Il Festival Abruzzo Musica torna sotto la prestigiosa direzione artistica del M° Giuliano De Angelis
11 Dic 2023

Il Festival Abruzzo Musica torna con una seconda edizione ricca di grandi appuntamenti, sotto la direzione artistica del M° Giuliano De Angelis.

Pescara e l’Aquila le città dove si svolgerà il festival quest’anno. Si inizia il 16 dicembre presso l’Auditorium Cerulli di Pescara con il concerto di esordio (in una nuova veste) di uno dei gruppi di musica da camera più collaudato del panorama nazionale, il duo formato da Angelo Pepicelli al pianoforte e Francesco Pepicelli al violoncello, i “PiCello Bros”.

I due musicisti proporranno un programma interessante ed inusuale, con capolavori di Petrassi, Bach/Busoni, Franck (nella inedita trascrizione della celebre sonata per violino e pianoforte elaborata dai PiCello Bros stessi), per chiudere con la Sonata di Debussy.

Il festival prosegue il 28 dicembre, sempre al Cerulli di Pescara, con la pianista polacca Dominika Zamara ed il pianista Piero Di Egidio; il programma proposto prevede musiche di Bellini, Brahms, Mozart, Chopin, Ginastera e Tosti. Terzo ed ultimo appuntamento, presso la nuovissima sala polifunzionale F. Rossi di San Demetrio ne’ Vestini (AQ), il duo composto da Loreto Gismondi al violino e Giuliano De Angelis al violoncello.

Un programma che sta riscuotendo grande successo, debuttato nel 2022 a Los Angeles, e presente nelle più prestigiose sale da concerto in Italia e all’estero. “Concerto Per La Pace” è il nome della serata, con musiche inedite composte da Paolo Fradiani e Loreto Gismondi, oltre a capolavori del repertorio come gli Otto Pezzi per violino e violoncello di Glière e la celeberrima passacaglia di Handel/Halvorsen .

Tre appuntamenti imperdibili per questa nuova edizione del Festival Abruzzo Musica, resi possibili grazie agli incentivi alla cultura della Regione Abruzzo.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

Pescara, prorogata la chiusura del Liceo Marconi: attesi i risultati delle analisi dell’aria

Resterà chiuso anche nella giornata di venerdì 17 ottobre 2025 il Liceo Statale “Guglielmo Marconi” di Pescara, dopo l’episodio che ha portato all’evacuazione della scuola per la presenza di una sostanza irritante avvertita nell’aria all’interno dell’edificio.

16 Ott 2025
Pescara, Liceo Marconi evacuato per una sostanza tossica nell’aria: decine di intossicati

Evacuato il Liceo Marconi di Pescara per una sostanza irritante nell’aria che ha causato decine di malori tra studenti e docenti. Sei persone ricoverate, scuola chiusa per accertamenti: in corso le analisi dell’ARTA per identificare la sostanza.

16 Ott 2025
Il foliage in Abruzzo: l’autunno che accende le montagne

Tra ottobre e novembre, l’Abruzzo si trasforma in una tavolozza di colori. Boschi di faggi, aceri e castagni dipingono vallate e altipiani, regalando uno spettacolo che nulla ha da invidiare al New England americano.

16 Ott 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *