Questo e tanto altro si può leggere nella guida alla città di New York scritta dall’aquilano Piero Irti.””Il volume, edito da Michele Biallo, sapientemente impaginato da Vincenzo Brancadoro, è un vero e proprio inno d’amore per la città americana. Ma è soprattutto un vademecum indispensabile per chi vuole visitare e vivere in profondità NY.
Da oltre 40 anni, l’autore tutti gli anni si reca nella metropoli scoprendone ogni volta un diverso, affascinante angolo. Nella prefazione al libro, firmata da Mauro Pansini, si legge “qualcuno ha detto che se non hai visto New York almeno una volta nella vita, non hai mai vissuto. Ebbene, le indicazioni e le riflessioni dell’ autore, semplici, chiare e immediate, saranno senz’altro il miglior viatico per conoscere e amare la città, non soltanto per i posti più noti, quelli da cartolina, ma anche e soprattutto per quelli sconosciuti ai più, anch’essi in grado di offrire quei suoni, quei colori e quegli odori che possono rendere il respiro più autentico e profondo di questa meravigliosa metropoli”.””Il libro di 240 pagine è impreziosito dagli scatti fotografici realizzati dall’autore stesso.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
Aumento tasse regionali, centrosinistra all'attacco: "Grave silenzio di Biondi. Romano, Marsilio e Verì si dimettano"
Sono giorni di passione, questi, per il Governo regionale di centrodestra, dopo il paventato salasso per i cittadini abruzzesi derivante […]
Taranta e Fiucci all'Avvocato del diavolo. L'assessore: "A breve foresta urbana a Pile e piazza d'acqua a Valle Pretara"
L’Avvocato del diavolo è il format politico di Abruzzo Sera, condotto ogni settimana dal Direttore Fabio Pelini. Ospiti della 14ma puntata stagionale […]
L'Aquila capitale della cultura 2026: Lancia e Tursini sostengono l'Orchestra jazz che vorrei
Sabato 22 marzo, alle ore 15:00, l’aula magna del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila tornerà a risuonare delle note dell’Orchestra Jazz […]