Sabato 15 marzo a Preturo la Via Crucis della poetessa Anna Maria Rita Tinari

Sabato 15 marzo a Preturo la Via Crucis della poetessa Anna Maria Rita Tinari
13 Mar 2025
La poetessa Anna Maria Rita Tinari presenterà sabato 15 marzo alle ore 17:30 la sua nuova pubblicazione dal titolo “La Via Crucis”. Da Metastasio a Mario Luzi, innumerevoli sono i poeti che si sono cimentati con il tema sublime della Passione di Gesù. Anche San Francesco d’Assisi recitava un suo ufficio personale e quotidiano della via crucis e diceva ai frati di erigere croci. Il rito di devozione della Via Crucis o Via Dolorosa, che da secoli accompagna la storia della fede cristiana, viene dalla poetessa Tinari declinato come un vero e proprio pellegrinaggio poetico, ricostruendo in versi e immagini il percorso dell’umanità verso il Golgota, proprio nel periodo della Quaresima 2025.


Quest’opera ripercorre la via della Croce attraverso passi del Vangelo, ottave in rima baciata, meditazioni e preghiere per ogni singola stazione. L’autrice ci conduce dalla condanna alla crocifissione, fino alla morte e Resurrezione di nostro Signore, nel cammino di salvezza che augura a tutta l’umanità, divisa da lotte e guerre fratricide, affinché possa “risorgere” in un solo popolo.

Dopo la silloge “Istantanee. Caporciano, Bominaco e… oltre”, l’autrice prosegue il suo viaggio editoriale con la casa editrice aquilana Daimon e presenta il libro nel centro polifunzionale A.C.A. di Preturo, in via Vittorio de Sica a Cese di Preturo (L’Aquila), con il Presidente del CSA di Preturo Fulgo Graziosi, l’editrice Alessandra Prospero e l’avvocato Elisa Zimei. Ingresso libero.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

Giornata mondiale del Libro, diritto d’autore a rischio: SIAE lancia la campagna #CopyOrRight

di Alessandra Prospero Il 23 aprile è la Giornata mondiale UNESCO del Libro e del diritto d’autore. Istituita dall’UNESCO nel 1995, […]

di Alessandra Prospero 23 Apr 2025
La scuola di domani tra contestazioni e dimenticanze

di Valter Marcone La scuola di domani tra  contestazioni e  dimenticanze  delineata dalle nuove Indicazioni nazionali  per il primo ciclo  […]

22 Apr 2025
È morto Papa Francesco

di Alessandra Prospero Papa Francesco è morto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, alle ore 7:35, presso Casa Santa Marta […]

di Alessandra Prospero 21 Apr 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *