Sabato 22 Marzo 2025 ore 18:00
L’AQUILA, Via San Marciano n. 13 – Palazzo Nardis.
L’essere umano…un tema che ha stimolato riflessioni profonde e che ancora oggi si presenta di grande attualità, perché forse “non ci siamo del tutto capiti!”. Proprio per questo l’associazione Nuova Acropoli L’Aquila continua a promuovere una serie di incontri intitolata “La bellezza dell’essere umano”, presso la propria sede associativa nel centro storico dell’Aquila.
Sabato 22 Marzo 2025 alle ore 18:00 nella sede associativa in Via San Marciano n. 13 – Palazzo Nardis, è la volta di: “Leonardo: uomo del Rinascimento”.
Leonardo fu uno scienziato eclettico e un grande artista, capace di spaziare nei vari campi dello scibile umano, incarnazione di un’epoca, il Rinascimento, in cui gli ideali antichi assunsero vesti rinnovate.
L’incontro intende proporre una chiave di lettura insolita di alcuni dei suoi dipinti più famosi, accompagnando i partecipanti alla scoperta di un linguaggio simbolico celato in essi, che rivela il suo pensiero sull’essere umano e sul lungo e necessario cammino di conoscenza di sé.
Il ciclo continuerà nel mese di aprile, con altri due appuntamenti venerdì 4 “Non tutto il male viene per nuocere!” e venerdì 11 “La scelta giusta” alle ore 18:30.
Allora, non perdere queste opportunità, e scopri la “Bellezza dell’essere umano”! Ingresso libero.
Per saperne di più è possibile contattare l’associazione al numero 333.9906989 (anche WhatsApp), scrivere una e-mail a laquila@nuovaacropoli.it o consultare il sito www.nuovaacropoli.it.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano

Giornata mondiale del Libro, diritto d’autore a rischio: SIAE lancia la campagna #CopyOrRight


È morto Papa Francesco

È Pasqua

Giornata mondiale del Libro, diritto d’autore a rischio: SIAE lancia la campagna #CopyOrRight
La scuola di domani tra contestazioni e dimenticanze
di Valter Marcone La scuola di domani tra contestazioni e dimenticanze delineata dalle nuove Indicazioni nazionali per il primo ciclo […]
È morto Papa Francesco
di Alessandra Prospero Papa Francesco è morto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, alle ore 7:35, presso Casa Santa Marta […]