Sabato 22 marzo, alle ore 15:00, l’aula magna del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila tornerà a risuonare delle note dell’Orchestra Jazz che Vorrei. Questo progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune dell’Aquila, il Conservatorio “A. Casella” e l’Associazione Culturale Teatro Opera Project ETS, giunge al suo terzo anno di attività, confermandosi come un’esperienza formativa e inclusiva per i giovani del territorio.
“Riparte un progetto virtuoso”, afferma l’Assessore alle Politiche Giovanili Ersilia Lancia, “che attraverso la valorizzazione e la diffusione della cultura jazz coinvolge direttamente i giovani in una pratica orchestrale che non solo ha valenza formativa ma è anche e soprattutto inclusiva, perché la musica unisce, non ha confini, abbatte le barriere. Sostenere questo ambizioso progetto di forte valenza socio-culturale vuol dire sostenere le nuove generazioni contribuendo oltremodo alla diffusione della cultura di una città che nel 2026 sarà il centro della Cultura nazionale”.
L’Orchestra Jazz che Vorrei, infatti, si inserisce nel percorso di avvicinamento a L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026, come elemento attivo del dossier, grazie al suo alto valore socio-educativo e al suo contributo nella lotta all’inclusione, alla povertà e al disagio giovanile. Un impegno riconosciuto e sostenuto anche dall’Assessore alle Politiche sociali e alle Politiche educative e scolastiche, Manuela Tursini: “Siamo orgogliosi di sostenere L’Orchestra Jazz che Vorrei – L’Aquila, un progetto che unisce musica, inclusione e crescita personale per i nostri giovani. Questa iniziativa rappresenta un percorso educativo e sociale che contribuisce a contrastare il disagio giovanile e a promuovere la cultura come strumento di riscatto e partecipazione. In un anno così importante, che ci porterà a L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026, l’Orchestra continua a essere un esempio concreto di come si possa trasformare e arricchire la nostra comunità. Invitiamo tutti i ragazzi e le loro famiglie a partecipare e a vivere questa straordinaria esperienza”.
L’Orchestra, aperta a ragazzi dagli 8 ai 18 anni, rappresenta un’opportunità unica per avvicinarsi al mondo del jazz, guidati da musicisti e didatti esperti. Il programma prevede anche incontri con ospiti speciali, che approfondiranno tematiche specifiche legate al genere musicale. La partecipazione è completamente gratuita, grazie al sostegno del Comune dell’Aquila, del Conservatorio “A. Casella” e dell’Associazione Teatro Opera Project ETS.
L’appuntamento è quindi per sabato 22 marzo, alle ore 15:00, presso il Conservatorio dell’Aquila, per un pomeriggio di musica e condivisione.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
L'Aquila passa anche a Sora con un super Sereni e punta al secondo posto domenica prossima col Teramo
di Alessandro Tettamanti Un Super Sereni, con una doppietta, regala all’Aquila di Gigi Durastante una nuova importante vittoria, la terza di […]
L'Aquila, CaseMatte diffonde il video del flash mob del 25 aprile. Cadono le accuse di violenza?
Dopo le polemiche seguite al flashmob del 25 aprile, il collettivo di CaseMatte L’Aquila ha diffuso questa mattina il video […]
Campionati Europei Under 23 di Scherma, l'abruzzese Manuela Spica è argento a squadre
TALLINN – Prima giornata dedicata alle gare a squadre ai Campionati Europei Under 23 di scena in Estonia dal 24 […]