L’Aquila, a Spazio Genesi l’installazione “E poi quando tutto è a posto, si riprende la macchina o un altro aereo”

L’Aquila, a Spazio Genesi l’installazione “E poi quando tutto è a posto, si riprende la macchina o un altro aereo”
21 Ott 2025

L’AQUILA – Mercoledì 29 ottobre 2025, alle ore 18.00, presso la Galleria Commerciale di Via Roma, l’associazione culturale Spazio Genesi inaugura la video-installazione “E poi quando tutto è a posto, si riprende la macchina o un altro aereo. Un’indagine tra il richiesto e il necessario in luoghi sottratti e sospesi”.

L’opera, ideata da Spazio Genesi e curata da Francesca Chiola e Sara Dias, con il coordinamento di Massimo Camplone, rappresenta un nuovo capitolo del percorso dell’associazione, nata come ponte tra gli studenti dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila e il contesto cittadino che li ospita. L’allestimento è firmato da Giulia Bartolomei, mentre la grafica è curata da Daniela Tracanna.

A circa un anno dal primo progetto ufficiale, l’associazione sceglie di tornare al pubblico con una installazione site-specific che non si limita a ripercorrere le attività passate, ma propone un racconto visivo e concettuale dei processi di crescita e confronto maturati nel tempo. L’esposizione raccoglie due video-proiezioni che intrecciano tracce verbali e immagini, restituendo una narrazione corale fatta di esperienze, errori, memorie e ossessioni.

Il titolo dell’opera trae ispirazione da una frase dello storico dell’arte e curatore Harald Szeemann, riferimento a un approccio “sensuale” all’arte, fondato sul fare e sull’esperire più che sulla semplice realizzazione materiale. Ne nasce una riflessione sulla formazione come terreno fertile di autodeterminazione e crescita collettiva, un laboratorio aperto dove le idee diventano linguaggio e le parole prendono forma nello spazio.

L’obiettivo dichiarato è quello di creare un effimero condiviso, un “corpo linguistico” che dia visibilità alle relazioni e ai processi che animano la giovane scena artistica aquilana.

L’installazione sarà visitabile fino a sabato 15 novembre, su appuntamento.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

Cori fascisti nella sede di FdI: Gioventù Nazionale commissaria la federazione provinciale

Un video mostra militanti di Gioventù Nazionale a Parma cantare cori fascisti nella sede di FdI durante l’anniversario della Marcia su Roma. Dopo la diffusione, il movimento giovanile è stato commissariato e sono seguite dure condanne politiche.

01 Nov 2025
Quando il lavoro ripopola i borghi: la scommessa abruzzese sullo smart working

di Melania Aio Negli ultimi anni lo smart working è passato da soluzione d’emergenza a componente stabile del mercato del […]

31 Ott 2025
Andrea Prospero: confermati i domiciliari al 18enne, la famiglia parla a “Chi l’ha visto?”

Confermati i domiciliari per Emiliano Volpe, 18 anni, accusato di istigazione al suicidio per la morte di Andrea Prospero. La famiglia, ospite di “Chi l’ha visto?”, chiede verità e giustizia, esprimendo dolore e sconcerto per le parole dell’imputato.

30 Ott 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *