San Valentino affonda le sue radici nell’antica Roma, dove il 14 febbraio si celebrava una festa pagana legata alla fertilità, i Lupercali. Tuttavia, nel III secolo d.C., la figura di Valentino, vescovo e martire cristiano, cambiò il significato della ricorrenza. Secondo la leggenda, Valentino sfidò l’imperatore Claudio II, che aveva vietato i matrimoni tra giovani soldati, ritenendo che un legame sentimentale potesse distrarre dal dovere militare. Il vescovo, invece, continuò a celebrare unioni in segreto, fino a essere arrestato e giustiziato il 14 febbraio del 269 d.C. Per questo motivo, nel 496 d.C., Papa Gelasio I proclamò il 14 febbraio come giornata dedicata a San Valentino, trasformandola progressivamente in una celebrazione dell’amore romantico.
San Valentino e il cinema
San Valentino è una festa che ha ispirato numerosi registi e sceneggiatori nel mondo del cinema. Le storie d’amore, con le loro emozioni intense e i loro colpi di scena, hanno dato vita a film diventati iconici nel panorama cinematografico. Ecco alcuni titoli che celebrano questa festività in modo unico e originale.
Classici intramontabili
- Casablanca (1942) – Un amore impossibile tra Rick e Ilsa durante la Seconda Guerra Mondiale.
- Colazione da Tiffany (1961) – Una giovane donna mondana e un aspirante scrittore si innamorano nella New York degli anni ’60.
- Via col vento (1939) – La tormentata storia d’amore tra Rossella O’Hara e Rhett Butler sullo sfondo della Guerra Civile Americana.
- La donna che visse due volte (1958) – Un thriller romantico di Hitchcock su un amore ossessivo e ingannevole.
- Luci della città (1931) – Un capolavoro di Chaplin su un vagabondo innamorato di una fioraia cieca.
Romance moderni e cult
- Titanic (1997) – L’amore impossibile tra Jack e Rose a bordo del transatlantico più famoso della storia.
- Le pagine della nostra vita (2004) – Una struggente storia d’amore che attraversa decenni.
- Notting Hill (1999) – Una star del cinema e un libraio londinese vivono una relazione fuori dagli schemi.
- Love Actually (2003) – Un film corale che esplora diverse sfaccettature dell’amore.
- Jerry Maguire (1996) – Un agente sportivo scopre l’amore e il significato della vera connessione emotiva.
Romanticismo e dramma
- Ghost (1990) – Un amore che trascende la morte con una delle scene più iconiche del cinema.
- Blue Valentine (2010) – Una relazione raccontata tra presente e passato, con momenti di pura gioia e disperazione.
- Brokeback Mountain (2005) – La storia d’amore tra due cowboy, ostacolata dalla società e dalle circostanze.
- A Star is Born (2018) – La passione tra un musicista affermato e una giovane cantante emergente.
- Her (2013) – Un uomo si innamora di un’intelligenza artificiale con una voce ammaliante.
Commedie romantiche imperdibili
- Harry, ti presento Sally (1989) – Un’amicizia può trasformarsi in amore?
- Il diario di Bridget Jones (2001) – Le peripezie amorose di una donna alla ricerca del vero amore.
- (500) giorni insieme (2009) – Una storia d’amore raccontata in modo non lineare, tra illusioni e realtà.
- Crazy, Stupid, Love (2011) – Un intreccio di storie d’amore con un cast stellare.
- 10 cose che odio di te (1999) – Una rilettura moderna di Shakespeare ambientata in un liceo americano.
Film d’amore fantasy e sci-fi
- La forma dell’acqua (2017) – L’amore impossibile tra una donna muta e una creatura marina.
- Il favoloso mondo di Amélie (2001) – Un viaggio nella vita di una giovane donna che cambia la vita degli altri mentre cerca l’amore.
- Twilight (2008) – L’amore tra una ragazza umana e un vampiro immortale.
- Big Fish (2003) – Una favola moderna sull’amore, i racconti e la memoria.
- La bella e la bestia (2017) – L’amore che va oltre le apparenze in un classico senza tempo.
Film romantici d’autore
- Chiamami col tuo nome (2017) – Un’intensa storia d’amore estiva tra due giovani uomini.
- In the Mood for Love (2000) – Una delle storie d’amore più eleganti e malinconiche del cinema orientale.
- Carol (2015) – Una relazione proibita tra due donne negli anni ‘50.
- La La Land (2016) – L’amore tra due artisti in cerca di successo, con un finale indimenticabile.
- Before Sunrise (1995) – Un incontro casuale su un treno che dà vita a una notte magica a Vienna.
Film d’animazione romantici
- Your Name (2016) – Due giovani scoprono di essere misteriosamente legati attraverso il tempo e lo spazio.
- La città incantata (2001) – Una storia che intreccia amore, crescita e magia.
- Up (2009) – L’amore eterno raccontato in pochi minuti con una delle sequenze più toccanti della storia del cinema.
- Wall-E (2008) – Un piccolo robot trova l’amore nello spazio.
- Il castello errante di Howl (2004) – Una storia d’amore magica e avventurosa.
Film romantici con un tocco di musical
- Grease (1978) – L’amore estivo tra Danny e Sandy raccontato a suon di musica.
- Moulin Rouge! (2001) – Un amore proibito ambientato nel cabaret più famoso di Parigi.
- West Side Story (1961) – Una tragica storia d’amore ispirata a Romeo e Giulietta.
- The Greatest Showman (2017) – L’amore e i sogni si intrecciano in un musical spettacolare.
- Mamma Mia! (2008) – Una commedia musicale scatenata sulle note degli ABBA.
Film d’amore con colpi di scena
- Il segreto di Brokeback Mountain (2005) – Una relazione segreta che sfida le convenzioni sociali.
- Adaline – L’eterna giovinezza (2015) – Una donna che non invecchia mai deve affrontare l’amore e il tempo.
- Match Point (2005) – Un thriller romantico con un finale sorprendente.
- Espiazione (2007) – Un amore distrutto da un errore fatale e il desiderio di redenzione.
- The Vow – La memoria del cuore (2012) – Un uomo cerca di riconquistare la moglie che ha perso la memoria.
Film romantici poco conosciuti ma imperdibili
- One Day (2011) – Una storia d’amore raccontata attraverso gli anni.
- Brooklyn (2015) – Una giovane irlandese divisa tra due amori e due vite.
- The Holiday (2006) – Due donne si scambiano casa e trovano l’amore inaspettatamente.
- Come l’acqua per il cioccolato (1992) – Un amore proibito immerso nella magia e nella cucina.
- Serendipity (2001) – Due persone si incontrano per caso e il destino li riporta l’uno dall’altra.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
Taranta e Fiucci all'Avvocato del diavolo. L'assessore: "A breve foresta urbana a Pile e piazza d'acqua a Valle Pretara"
L’Avvocato del diavolo è il format politico di Abruzzo Sera, condotto ogni settimana dal Direttore Fabio Pelini. Ospiti della 14ma puntata stagionale […]
L'Aquila capitale della cultura 2026: Lancia e Tursini sostengono l'Orchestra jazz che vorrei
Sabato 22 marzo, alle ore 15:00, l’aula magna del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila tornerà a risuonare delle note dell’Orchestra Jazz […]
Brunori Sas a Roma: un ritorno all'autenticità e alla forza del cantautorato
di M.A. Il 19 marzo, il Palazzo dello Sport di Roma ha accolto un Brunori Sas in splendida forma: ironico […]