Cultura: dall’11 al 13 all’Aquila la VII edizione di “S.E.M.I – Storie di eccellenza, merito e innovazione”

Cultura: dall’11 al 13 all’Aquila la VII edizione di “S.E.M.I – Storie di eccellenza, merito e innovazione”
19 Set 2024
Sarà la città dell’Aquila a ospitare, dall’11 al 13 ottobre prossimi, la settima edizione dell’iniziativa “S.E.M.I. – Storie di eccellenza, merito e innovazione” promossa dall’associazione Cultura Italiae, presieduta dall’avvocato Angelo Argento, e su cui la Giunta comunale, nella seduta odierna, ha espresso parere favorevole.
Una convention di tre giorni, ospitata nei locali della sede municipale di Palazzo Margherita e del Palazzetto dei Nobili, che ha l’obiettivo di promuovere un confronto con personalità di spicco della società civile, per individuare e progettare azioni di valorizzazione e sostegno della cultura.
“Si tratta di un appuntamento importante lungo il percorso di avvicinamento a L’Aquila Capitale della Cultura 2026. L’iniziativa, che vanta precedenti prestigiosi, mette al centro del dibattito la conoscenza, la valorizzazione e la promozione del patrimonio culturale” spiega il sindaco Pierluigi Biondi, sottolineando che nel corso di S.E.M.I. saranno conferiti i premi “Presidio Culturale Italiano”, attribuiti annualmente a territori, personalità e imprese che hanno lasciato un segno significativo nel campo delle arti, della cultura e dell’economia a livello nazionale e internazionale.
Verrà reso noto prossimamente il programma della manifestazione che in passato è stato ospitato nelle città di Parma e Bergamo-Brescia, già insignite del titolo di Capitale italiana della cultura.

Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

UniTe sempre più globale: accordi con UC Davis e Tokyo Tech per un Ateneo senza confini

di Melania Aio L’Università degli Studi di Teramo rafforza la propria dimensione internazionale e raggiunge, per l’anno accademico 2025/2026, il […]

24 Ott 2025
Dall’Aquila a YouTube: la criminologa Linda Corsaletti nella docuserie “La truccatrice dei morti”

La criminologa e tanatoesteta abruzzese Linda Corsaletti è protagonista della docuserie “La truccatrice dei morti”, in uscita su YouTube dal 2 novembre. Un viaggio tra scienza e umanità che racconta la cura post-mortem come atto di dignità e memoria.

di Alessandra Prospero 23 Ott 2025
1927 EP.71 Speciale Calcio/Basket. Banegas: "Vittoria importante", Cecchi (NBA): "Ci è mancato davvero poco"

Una puntata speciale che mescola calcio e basket con il denominatore comune dell’Argentina e non solo. Entrambi gli ospiti sono […]

22 Ott 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *