A Caramanico Terme la XXIV riunione nazionale del Gruppo di Studio delle Piastrine

A Caramanico Terme la XXIV riunione nazionale del Gruppo di Studio delle Piastrine
04 Ott 2025

Da domani 5 al 7 ottobre 2025 si svolgerà a Caramanico Terme (Pe) presso l’ex convento delle Clarisse, la XXIV riunione del Gruppo di Studio delle Piastrine, evento scientifico nazionale che raccoglie tutti i maggiori esperti nel campo della ricerca clinica e di base sulle piastrine, ovvero le cellule del sangue che svolgono una funzione essenziale nell’arresto delle emorragie, ma che sono anche coinvolte nelle malattie trombotiche e tumorali.

Il convegno è organizzato, per la prima volta in Abruzzo, dalle Prof.sse Paola Patrignani Francesca Santilli, docenti dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, insieme ai loro collaboratori da tempo attivi in questo filone di ricerca.

L’incontro sarà articolato in sette diverse sessioni scientifiche che spazieranno dalle patologie emorragiche e trombotiche fino ai nuovi ruoli delle piastrine associati allo sviluppo di cancro e metastasi. Si discuterà anche di innovazioni nel campo dei farmaci antitrombotici che inibiscono la funzione piastrinica e del possibile uso delle piastrine per la somministrazione di farmaci anti-infiammatori e antitumorali.

Il Sindaco di Caramanico Terme Franco Parone dichiara: “è per noi motivo di grande orgoglio ospitare un appuntamento di tale rilevanza nazionale, che porta nel nostro borgo studiosi e professionisti da tutta Italia. La scelta di Caramanico Terme come sede di questo prestigioso incontro conferma la vocazione del nostro territorio non solo come meta di turismo naturalistico e termale, ma anche come luogo ideale per il turismo convegnistico e culturale, al quale la nostra amministrazione sta dedicando grande attenzione e impegno”.

Domenica 5 ottobre, al termine della prima giornata dei lavori, tutti i relatori e i partecipanti assisteranno inoltre a un piacevole momento di dissertazione sulle peculiarità storico-naturalistiche di Caramanico Terme, condotto da Paola Di Martino, esperta guida ambientale escursionistica locale.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

L'Aquila dilaga: contro l'UniPomezia finisce 5-1 con tripletta di Banegas e doppietta di Sparacello 

di Alessandro Tettamanti Con la straripante vittoria odierna L’Aquila risale la classifica al terzo posto dietro Ostiamare (a punteggio pieno) […]

05 Ott 2025
Esordio casalingo vincente per il Nuovo Basket Aquilano, 90-74 alla Klass Sennori

di Fabio Pelini Pronto riscatto per il Nuovo Basket Aquilano che, nella seconda giornata di serie B interregionale Conference Sud […]

05 Ott 2025
L’Aquila, 5 ottobre: a Fulgo Graziosi il distintivo d’oro degli Ex Allievi Salesiani

Il 5 ottobre a L’Aquila il giornalista Fulgo Graziosi riceverà il Distintivo d’Oro degli Ex Allievi Salesiani, alla presenza dei vertici nazionali e interregionali. Figura di spicco della comunità salesiana e del giornalismo abruzzese, Graziosi ha dedicato il proprio impegno di vita all’Oratorio Salesiano e a importanti progetti culturali e sociali.

04 Ott 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *