Provincia dell’Aquila, progetto SP63 “Simbruina” in fase conclusiva

Provincia dell’Aquila, progetto SP63 “Simbruina” in fase conclusiva
05 Feb 2025

Nei giorni scorsi il vertice con Regione, Provincia di Frosinone e sindaci del territorio

L’AQUILA Il progetto di rifacimento della strada provinciale 63 “Simbruina”, che collega Abruzzo e Lazio, è in fase conclusiva e presto verrà consegnato. È quanto emerso nel corso dell’incontro che si è svolto nei giorni scorsi presso la sede della Provincia dell’Aquila.

Al vertice, finalizzato all’analisi del progetto, hanno partecipato il presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, il vicepresidente Gianluca Alfonsi, il direttore generale dell’Ente, Paolo Collacciani, il presidente del Consiglio provinciale di Frosinone, Gianluca Quadrini, l’assessore regionale Roberto Santangelo e il dirigente del settore Viabilità della Provincia dell’Aquila, Nicolino D’Amico. Presenti anche i primi cittadini Maurizio Murzilli, di Capistrello (L’Aquila), e Gianmaria Vitale, di Canistro (L’Aquila), oltre a una delegazione del Comune di Filettino (Frosinone), composta dal sindaco Paolo De Meis, dal vicesindaco Alessia Pomponi e dai consiglieri Francesco Ottaviani Paola Santori.

“La Provincia dell’Aquila sta lavorando a questa vicenda da tempo e in questo senso devo ringraziare il vicepresidente Alfonsi che si è impegnato in prima persona per trovare una soluzione non semplice – ha sottolineato il presidente Caruso – Il progetto, suddiviso in più stralci, nel dettaglio prevede un intervento immediato sulla parte più critica della strada, situata a monte, in grave dissesto idrogeologico”.

“Da sempre abbiamo ritenuto la sp 63 una arteria ad alta valenza strategica sotto il profilo dei collegamenti tra Lazio e Abruzzo, nonché sotto il profilo dell’attrattività turistica tenendo conto degli ameni paesaggi attraversati”, ha aggiunto Alfonsi.

Tutti i presenti hanno sottolineato l’impegno comune per la riapertura della strada e l’assessore regionale Santangelo ha confermato “la disponibilità della Regione a supportare la Provincia nel completamento di questo intervento cruciale”.

Nel corso dell’incontro Quadrini ha ricordato “l’importanza della collaborazione tra le due Province”, impegnandosi a lavorare “per ottimizzare il manto stradale del versante laziale, in modo da armonizzare gli interventi”.

“La strada permetterà di raggiungere facilmente le numerose bellezze naturali della zona, valorizzando il patrimonio paesaggistico e culturale del territorio – ha sottolineato Quadrini – Oltre al valore turistico, la sp 63 è un’importante via di comunicazione per i residenti dei comuni montani dei due versanti appenninici, che la utilizzano per i loro spostamenti quotidiani, per le necessità di salute e di scambi commerciali”.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

Taranta e Fiucci all'Avvocato del diavolo. L'assessore: "A breve foresta urbana a Pile e piazza d'acqua a Valle Pretara"

L’Avvocato del diavolo è il format politico di Abruzzo Sera, condotto ogni settimana dal Direttore Fabio Pelini. Ospiti della 14ma puntata stagionale […]

21 Mar 2025
L'Aquila capitale della cultura 2026: Lancia e Tursini sostengono l'Orchestra jazz che vorrei

Sabato 22 marzo, alle ore 15:00, l’aula magna del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila tornerà a risuonare delle note dell’Orchestra Jazz […]

21 Mar 2025
Brunori Sas a Roma: un ritorno all'autenticità e alla forza del cantautorato

di M.A. Il 19 marzo, il Palazzo dello Sport di Roma ha accolto un Brunori Sas in splendida forma: ironico […]

21 Mar 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *