Spreco alimentare, Confeuro: “Nuova cultura del cibo, a partire dalle scuole”

Spreco alimentare, Confeuro: “Nuova cultura del cibo, a partire dalle scuole”
06 Feb 2025
“Confeuro apprende con preoccupazione i numeri diffusi dal Centro Studi Divulga nel focus “Spreco e fame 2025”, pubblicato in occasione della dodicesima Giornata Nazionale di prevenzione dello spreco alimentare: il nostro paese con 8,2 milioni di tonnellate di cibo è “medaglia di bronzo” in Europa, dietro Germania (10,8 milioni di tonnellate) e Francia (9,5 milioni di tonnellate) per quantità di cibo perso. Dati davvero allarmanti che dovrebbero indurre istituzioni e territori ad una profonda riflessione. Secondo Confeuro, infatti, questa situazione non solo rappresenta un problema etico e ambientale, ma incide anche sull’economia e sulla sicurezza alimentare. Lo spreco avviene lungo tutta la filiera, dalla produzione alla distribuzione, fino al consumo domestico, dove si registrerebbe la percentuale più alta.
Alla luce di tutto questo, dunque, è doveroso promuovere politiche strutturali ed efficaci per ridurre gli sprechi, migliorare la logistica e – sopratutto – sensibilizzare i cittadini sull’importanza di un consumo responsabile. Confeuro sottolinea il ruolo chiave dell’agricoltura sostenibile e della filiera corta per limitare le perdite e garantire un accesso equo al cibo. Contrastare lo spreco significa tutelare l’ambiente e valorizzare il lavoro dei produttori. In questo senso, innestare nella società un nuovo percorso culturale è la priorità, l’educazione alimentare sia materia di studio nelle scuole per valorizzare innanzitutto una dieta sana, combattere l’obesità infantile ed evitare ulteriori sprechi di alimenti. Ne va del nostro futuro, ne va della salute delle nostre giovani generazioni”.
Così, in una nota stampa, Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo.

Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

L'Aquila passa anche a Sora con un super Sereni e punta al secondo posto domenica prossima col Teramo

di Alessandro Tettamanti Un Super Sereni, con una doppietta, regala all’Aquila di Gigi Durastante una nuova importante vittoria, la terza di […]

27 Apr 2025
L'Aquila, CaseMatte diffonde il video del flash mob del 25 aprile. Cadono le accuse di violenza?

Dopo le polemiche seguite al flashmob del 25 aprile, il collettivo di CaseMatte L’Aquila ha diffuso questa mattina il video […]

27 Apr 2025
Campionati Europei Under 23 di Scherma, l'abruzzese Manuela Spica è argento a squadre

TALLINN – Prima giornata dedicata alle gare a squadre ai Campionati Europei Under 23 di scena in Estonia dal 24 […]

26 Apr 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *