Il Comune di Cittareale è lieto di annunciare un importante traguardo per la comunità: a partire da lunedì 6 ottobre 2025, la Linea B di Autolinee Troiani (che conduce ad Amatrice) effettuerà una nuova fermata in località Ricci a Cittareale.
La modifica del percorso, richiesta dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Francesco Nelli, consentirà di offrire un servizio di trasporto pubblico più vicino alle esigenze dei cittadini e degli studenti.
L’attivazione della nuova fermata rappresenta un risultato di grande valore per Cittareale, frutto della collaborazione istituzionale e della disponibilità dimostrata da Autolinee Troiani, che ha accolto con sollecitudine la proposta, e dal Comune di Amatrice, che ha condiviso il percorso istruttorio necessario.
“Siamo orgogliosi di questo risultato – dichiara il Sindaco Francesco Nelli – perché migliora concretamente la qualità dei collegamenti e la vita quotidiana dei nostri cittadini. Ringraziamo sentitamente Autolinee Troiani per la sensibilità e la rapidità con cui ha autorizzato la modifica, e il Comune di Amatrice per la consueta collaborazione che ha reso possibile anche questo importante traguardo.”
Gli orari della LINEA B: Partenze da località Ricci Ore 07:10 e Ore 12:00. Partenze da Amatrice ore 10:50 e ore 13:30.
La fermata di Cittareale sarà situata tra il Birrificio Alta Quota e il Centro Sportivo Tito Flavio Vespasiano.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano

Polizia locale, il gioco delle tre carte tra Regione e Comune dell'Aquila
Il comportamento omissivo del Comune ha lasciato L'Aquila senza comandante per sette anni. Ora che è stato individuato, restano forti perplessità sulla procedura: è legittimo l'atto di nomina del sindaco?



L’Aquila, 5 ottobre: a Fulgo Graziosi il distintivo d’oro degli Ex Allievi Salesiani
Il 5 ottobre a L’Aquila il giornalista Fulgo Graziosi riceverà il Distintivo d’Oro degli Ex Allievi Salesiani, alla presenza dei vertici nazionali e interregionali. Figura di spicco della comunità salesiana e del giornalismo abruzzese, Graziosi ha dedicato il proprio impegno di vita all’Oratorio Salesiano e a importanti progetti culturali e sociali.

Polizia locale, il gioco delle tre carte tra Regione e Comune dell'Aquila
Il comportamento omissivo del Comune ha lasciato L'Aquila senza comandante per sette anni. Ora che è stato individuato, restano forti perplessità sulla procedura: è legittimo l'atto di nomina del sindaco?
L'Aquila dilaga: contro l'UniPomezia finisce 5-1 con tripletta di Banegas e doppietta di Sparacello
di Alessandro Tettamanti Con la straripante vittoria odierna L’Aquila risale la classifica al terzo posto dietro Ostiamare (a punteggio pieno) […]
Esordio casalingo vincente per il Nuovo Basket Aquilano, 90-74 alla Klass Sennori
di Fabio Pelini Pronto riscatto per il Nuovo Basket Aquilano che, nella seconda giornata di serie B interregionale Conference Sud […]
L’Aquila, 5 ottobre: a Fulgo Graziosi il distintivo d’oro degli Ex Allievi Salesiani
Il 5 ottobre a L’Aquila il giornalista Fulgo Graziosi riceverà il Distintivo d’Oro degli Ex Allievi Salesiani, alla presenza dei vertici nazionali e interregionali. Figura di spicco della comunità salesiana e del giornalismo abruzzese, Graziosi ha dedicato il proprio impegno di vita all’Oratorio Salesiano e a importanti progetti culturali e sociali.