“Siamo favorevoli alla realizzazione del mercato coperto di piazza D’Armi, all’Aquila. Una necessità per le piccole imprese del settore, che da anni operano con difficoltà in quell’area, ma anche per un’opportunità per l’intera città”. E’ quanto dichiara il presidente della Fiva- Confcommercio e presidente vicario della Confcommercio Abruzzo, Alberto Capretti sottolineando come “il progetto del mercato coperto di piazza D’Armi è nato anni fa. L’idea, lanciata dalla Fiva- Confcommercio subito dopo il sisma del 2009, è stata raccolta con favore dall’amministrazione comunale”, ricorda Capretti, “che ha individuato in piazza D’Armi una soluzione momentanea per sopperire alla mancanza dello storico mercato di piazza Duomo, a quel tempo inaccessibile. Da soluzione provvisoria”, dice il presidente della Fiva- Confcommercio, “il mercato periferico si è strutturato diventando quotidiano e permanente, tanto da restare operativo anche quando sarà riattivo il mercato di piazza Duomo. Con il Comune dell’Aquila, che ha trovato i fondi per la realizzazione del progetto di copertura, stiamo condividendo l’intero percorso, con suggerimenti e ipotesi per la migliore riuscita dell’iniziativa. Quello che si intende realizzare non è solo una struttura coperta a servizio delle piccole imprese e degli ambulanti, che la utilizzeranno nelle ore antimeridiane per il mercato, ma anche adatta ad accogliere iniziative culturali e sociali a beneficio dell’intera collettività”. Capretti ricorda che “non si tratta di un utilizzo privato, ma di un’opportunità per le tante micro e piccole imprese che operano su aree pubbliche e che da sempre svolgono un ruolo rilevante nell’ambito dell’economia della città, contribuendo alla crescita di tutto il tessuto imprenditoriale”.
Il mercato di piazza D’Armi affiancherà lo storico mercato di piazza Duomo “da sempre fulcro di attrattività turistica, oltre che economica, attivo dal 1.300, quando si svolgeva a cadenza bisettimanale”, afferma Capretti, “e che intendiamo rivitalizzare e rendere riferimento assoluto per le eccellenze tipiche del territorio. Il mercato di piazza Duomo, nel corso dei secoli, si è sempre rigenerato, come avverrà anche nei prossimi mesi: stiamo lavorando in accordo con l’amministrazione comunale per riportare, al più presto il mercato nella piazza centrale della città mantenendo, al contempo, attivo il mercato coperto di piazza D’Armi a servizio di un’area periferica importante dell’Aquila, tutta la zona ovest”. Per capretti, “il mercato aquilano, da sempre, rappresenta un punto di riferimento sociale e di incontro della collettività: il che lo rende un attrattore anche per le attività commerciali della zona. Vale per il centro storico, come per quello periferico Invitiamo, pertanto, la città intera a comprendere la valenza sociale, oltre che commerciale, del progetto proposto”, conclude Capretti, “che non si porrà come “l’ennesimo centro commerciale”, ma come una struttura a servizio degli aquilani, che accoglierà i giovani imprenditori che si vogliono avvicinare a questa attività”.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
L'Aquila passa anche a Sora con un super Sereni e punta al secondo posto domenica prossima col Teramo
di Alessandro Tettamanti Un Super Sereni, con una doppietta, regala all’Aquila di Gigi Durastante una nuova importante vittoria, la terza di […]
L'Aquila, CaseMatte diffonde il video del flash mob del 25 aprile. Cadono le accuse di violenza?
Dopo le polemiche seguite al flashmob del 25 aprile, il collettivo di CaseMatte L’Aquila ha diffuso questa mattina il video […]
Campionati Europei Under 23 di Scherma, l'abruzzese Manuela Spica è argento a squadre
TALLINN – Prima giornata dedicata alle gare a squadre ai Campionati Europei Under 23 di scena in Estonia dal 24 […]