Pescara, ottobre 2025 – A partire da sabato 1° novembre e per tutti i weekend fino alla primavera, Il Bosso ha ideato e realizzerà laboratori gratuiti di educazione ambientale ed eco-art al Welcome Center Vivi Pescara.
Il Welcome Center diventerà un luogo dedicato all’intrattenimento educativo a cura della società cooperativa Il Bosso, che sabato 1° novembre inaugurerà un calendario di laboratori gratuiti di educazione ambientale ed eco-art dedicati ai bambini dai 5 ai 10 anni, ogni sabato e ogni domenica, sia la mattina che il pomeriggio, per consentire ai genitori di vivere il centro città dedicandosi serenamente allo shopping nelle tante attività commerciali.
I laboratori si terranno tutti i sabati e le domeniche, dalle 11:00 alle 12:00 e dalle 17:30 alle 18:30, offrendo momenti di scoperta e creatività dedicati al patrimonio naturale della Pineta Dannunziana, con una doppia finalità: educativa e ricreativa per i bambini, e di svago per i genitori, che potranno approfittare dell’ora di attività per lo shopping o un momento di relax.
L’attività è pensata per avvicinare i più piccoli alle meraviglie della Pineta Dannunziana, stimolando la curiosità per l’ambiente e la creatività attraverso la realizzazione di un mini-fogliario/libricino che i bambini porteranno a casa come ricordo della giornata.
Abbiamo pensato di intraprendere questo nuovo servizio in quanto gestori sia dei servizi di educazione ambientale nella Pineta Dannunziana, sia dei servizi di accoglienza e informazione turistica presso il Welcome Center Vivi Pescara: un’attività di animazione e di educazione ambientale rivolta alla comunità pescarese e alle famiglie, ma anche a turisti e visitatori.
Diventiamo così anche partner strategici dei commercianti pescaresi: durante l’ora di attività e intrattenimento dei loro bambini, genitori e familiari adulti potranno dedicarsi allo shopping o a un aperitivo in centro città.
Con questa attività, il Welcome Center Vivi Pescara conferma il suo ruolo non solo come punto di accoglienza e informazione turistica, ma anche come polo di animazione culturale, sociale e commerciale, legato indissolubilmente alla Pineta Dannunziana e alla città di Pescara.
Sarà possibile prenotarsi per la partecipazione ai laboratori ai seguenti contatti:
Tel: 085 9808009
Mail: info@ilbosso.com
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
L’Aquila, vai cosi!
Torna l’Avvocato del diavolo, con Katia Persichetti e Simona Giannangeli
La questione migranti, la riforma dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e L'Aquila Capitale della cultura al centro del dibattito.
Caso Anan Yaeesh, protesta nel carcere di Melfi: il comitato “Free Anan” denuncia nuove violazioni
Il comitato “Free Anan” denuncia nuove violazioni nei confronti del detenuto palestinese Anan Yaeesh nel carcere di Melfi, dove si sarebbe autolesionato in protesta contro presunte restrizioni e trattamenti punitivi. Gli attivisti contestano il trasferimento lontano dall’Aquila, temendo ripercussioni sul diritto alla difesa, e annunciano presìdi in vista dell’udienza del 21 novembre.
L’Aquila, vai cosi!
L'Aquila si rialza e stende il Fossombrone con tre gol nel primo tempo
di Alessandro Tettamanti Si poteva supporre che i giorni terribili appena trascorsi lasciassero scorie anche tra i giocatori. Invece L’Aquila […]
Torna l’Avvocato del diavolo, con Katia Persichetti e Simona Giannangeli
La questione migranti, la riforma dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e L'Aquila Capitale della cultura al centro del dibattito.
Caso Anan Yaeesh, protesta nel carcere di Melfi: il comitato “Free Anan” denuncia nuove violazioni
Il comitato “Free Anan” denuncia nuove violazioni nei confronti del detenuto palestinese Anan Yaeesh nel carcere di Melfi, dove si sarebbe autolesionato in protesta contro presunte restrizioni e trattamenti punitivi. Gli attivisti contestano il trasferimento lontano dall’Aquila, temendo ripercussioni sul diritto alla difesa, e annunciano presìdi in vista dell’udienza del 21 novembre.

