Conalpa: Tutela del biotopo di Martinsicuro prioritaria nei lavori della Ciclovia Adriatica

Conalpa: Tutela del biotopo di Martinsicuro prioritaria nei lavori della Ciclovia Adriatica
05 Nov 2025

Comunicato stampa del Conalpa

Il Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio (Conalpa), in merito alla realizzazione del PROGETTO ESECUTIVO CICLOVIA ADRIATICA, chiede la massima attenzione nella tutela del Biotopo di Martinsicuro. 

Considerato che il lungomare di Martinsicuro è sottoposto a vincolo di tutela ambientale e paesaggistica ai sensi del D. Lgs. n. 42/2004, i lavori devono essere eseguiti mettendo in campo tutti gli accorgimenti tecnici finalizzati a tutelare sia gli apparati radicali delle specie arboree presenti, sia la vegetazione pioniera e sclerofilla sempreverde mediterranea presente nel biotopo  

Il CONALPA, che ha già effettuato propri sopralluoghi per acquisire tutte le informazioni relative alla situazione in oggetto, mette a disposizione dell’amministrazione comunale di Martinsicuro i propri tecnici per un incontro finalizzato a superare le criticità e coniugare la realizzazione di un’opera ad alto valore sociale con la tutela e la valorizzazione di un unicum ambientale.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

L'Aquila si rialza e stende il Fossombrone con tre gol nel primo tempo

di Alessandro Tettamanti Si poteva supporre che i giorni terribili appena trascorsi  lasciassero scorie anche tra i giocatori. Invece L’Aquila […]

16 Nov 2025
Torna l’Avvocato del diavolo, con Katia Persichetti e Simona Giannangeli

La questione migranti, la riforma dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e L'Aquila Capitale della cultura al centro del dibattito.

16 Nov 2025
Caso Anan Yaeesh, protesta nel carcere di Melfi: il comitato “Free Anan” denuncia nuove violazioni

Il comitato “Free Anan” denuncia nuove violazioni nei confronti del detenuto palestinese Anan Yaeesh nel carcere di Melfi, dove si sarebbe autolesionato in protesta contro presunte restrizioni e trattamenti punitivi. Gli attivisti contestano il trasferimento lontano dall’Aquila, temendo ripercussioni sul diritto alla difesa, e annunciano presìdi in vista dell’udienza del 21 novembre.

15 Nov 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *