Contestato Piano della riserva “Marina di Vasto”, Forum H2O “premio Stachanov al dirigente Mercogliano

Contestato Piano della riserva “Marina di Vasto”, Forum H2O “premio Stachanov al dirigente Mercogliano
29 Ott 2025
Forum H2O “commistione di ruoli contraria alle norme comunitarie. Chiunque può presentare osservazioni entro il 16 novembre”
Al dirigente del Comune di Vasto Alfonso Mercogliano andrebbe assegnato un premio Stachanov, il leggendario instancabile minatore russo, anche se forse il suo attivismo nasconde anche un po’ di ansia da prestazione. Siamo arrivati al punto che il dirigente il 14 ottobre ha depositato alla Regione l’istanza per la Valutazione di Incidenza su una contestatissima proposta di Piano di Assetto della Riserva Marina di Vasto e dopo pochi giorni, il 21, ha pure dato parere favorevole alla sua stessa istanza!” così Augusto De Sanctis del Forum H2O interviene sulla vicenda dell’avvio della procedura di Valutazione di Incidenza Ambientale del Piano di Assetto dell’area protetta che contiene, tra l’altro, la previsione di ben 8 nuove strutture di ristoro oggetto di forti contestazioni. Infatti diverse associazioni hanno già duramente criticato l’eccesso di antropizzazione con relativo disturbo in un’area protetta di estensione tutto sommato limitata e già letteralmente assediata da strade e cemento.
Ansia da prestazione che, però, confligge con le norme comunitarie sulla divisione dei ruoli tra soggetto proponente e soggetto valutatore. Non solo devono essere figure diverse ma devono rimanere anche autonome in maniera sostanziale, anche se appartenenti allo stesso ente. In sostanza, se la regione chiede al comune di Vasto un parere sulla sua istanza in qualità di ente gestore del sito, a rispondere deve essere un soggetto diverso da chi ha presentato l’istanza, ad esempio un altro dirigente avente specifiche competenze in materia ambientale e che non sia sottoposto gerarchicamente a Mercogliano.
Esiste una granitica giurisprudenza in merito, in ultimo una sentenza della Corte di Giustizia Europea di pochi mesi or sono*.
Ovviamente scriveremo alla Regione evidenziando l’assoluta illegittimità del parere. Ricordiamo che chiunque può presentare osservazioni al piano entro il 16 novembre. Da parte nostra concordiamo sulla necessità di evitare ulteriore occupazione di suolo naturale e, anzi, rilanceremo sulla necessità di restaurare ambienti dunali che presentano gravi segnali di compromissione” conclude De Sanctis.
Di seguito l’istanza a firma del Dirigente Mercogliano e il parere favorevole rilasciato sempre da Mercogliano.

Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

Caso Anan Yaeesh, protesta nel carcere di Melfi: il comitato “Free Anan” denuncia nuove violazioni

Il comitato “Free Anan” denuncia nuove violazioni nei confronti del detenuto palestinese Anan Yaeesh nel carcere di Melfi, dove si sarebbe autolesionato in protesta contro presunte restrizioni e trattamenti punitivi. Gli attivisti contestano il trasferimento lontano dall’Aquila, temendo ripercussioni sul diritto alla difesa, e annunciano presìdi in vista dell’udienza del 21 novembre.

15 Nov 2025
L'Aquila si rialza e stende il Fossombrone con tre gol nel primo tempo

di Alessandro Tettamanti Si poteva supporre che i giorni terribili appena trascorsi  lasciassero scorie anche tra i giocatori. Invece L’Aquila […]

16 Nov 2025
Torna l’Avvocato del diavolo, con Katia Persichetti e Simona Giannangeli

La questione migranti, la riforma dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e L'Aquila Capitale della cultura al centro del dibattito.

16 Nov 2025
Caso Anan Yaeesh, protesta nel carcere di Melfi: il comitato “Free Anan” denuncia nuove violazioni

Il comitato “Free Anan” denuncia nuove violazioni nei confronti del detenuto palestinese Anan Yaeesh nel carcere di Melfi, dove si sarebbe autolesionato in protesta contro presunte restrizioni e trattamenti punitivi. Gli attivisti contestano il trasferimento lontano dall’Aquila, temendo ripercussioni sul diritto alla difesa, e annunciano presìdi in vista dell’udienza del 21 novembre.

15 Nov 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *